Con l’approssimarsi della fine dell’anno, gli investitori iniziano a cercare indicazioni su ciò che potrebbe avvenire l’anno prossimo sui mercati. Non è quindi un caso se parole come Borse mondiali previsioni 2020 sono molto cercate su internet.
Ad essere interessati a questo argomento sono sia gli investitori tradizionali ossia coloro i quali investono con la compravendita di azioni sui mercati che i traders che invece preferiscono operare con il CFD Trading.

In questo post parleremo delle stime sul possibile andamento delle borse di tutto il mondo nel 2020.
Trattando questo argomento, potrai trovare risposte alle seguenti domande:
- Borse mondiali 2020: ci sarà un crollo?
- Borse mondiali 2020: proseguirà il rally del 2019?
Borse mondiali previsioni 2020

Per elaborare le stime sul possibile andamento delle borse mondiali il prossimo anno, è necessario partire dall’eredità del 2019. Chi ha investito in borsa nel 2019 e ha tenuto aperte le sue posizioni fino alla fine, si è ritrovato con un profitto molto consistente.
Come già avevano anticipato le previsioni e come puoi leggere nel successivo paragrafo, il 2019 è stato un anno molto positivo per i mercati azionari. Adesso il rischio è che nel 2020 i traders paghino il rally realizzato nell’anno che si sta per chiudere.
Secondo le previsioni borsa mondiali 2020 che sono elaborate da Unicredit, il nuovo anno potrebbe aprirsi con una correzione degli indici rispetto al trend attuale. Gli esperti hanno evidenziato che, modelli alla mano, le principali borse mondiali potrebbero segnare un ribasso già con l’inizio del mese di gennaio.
Non è da esclude che, soprattutto su alcuni mercati, questo ribasso possa addirittura assumere le dimensioni di un crollo.
Ovviamente non tutte le borse mondiali segneranno un calo delle stesse dimensioni. E’ possibile che su alcuni mercati azionari il ribasso sia più consistente mentre su altri sia meno marcato.
Sempre secondo le stime che hanno elaborato dagli analisti di Unicredit, il calo potrebbe essere molto forte nel primo semestre 2020 anche a causa di una situazione economica per nulla semplice.
Secondo gli esperti di Piazza Gae Aulenti, il rallentamento dell’economia Usa e le persistenti difficoltà macro dell’Europa potrebbero determinare un calo delle azioni europee e americane.
Il crollo delle borse mondiali, però, è anche occasione per investire ovviamente scommettendo su un ribasso degli indici.
Se condividi le previsioni borse mondiali 2020, puoi prendere in considerazione già da ora la possibilità di fare speculazione attraverso il CFD Trading.
Due sono i passi che devi fare per investire sulle borse mondiali il prossimo anno:
Informati sugli orari delle borse mondiali
Apri un conto demo con un broker affidabile, come ad esempio eToro, e impara a fare trading al ribasso grazie ai CFD.
Borse Mondiali andamento 2019
Le borse mondiali da inizio anno 2019, pur con gli ovvi alti e bassi, sono state caratterizzate da un trend rialzista. Questa è stata, ovviamente, la tendenza generale all’interno della quale va poi collocata la prestazione del singolo mercato.
Volendo dare subito alcuni numeri, le migliori borse mondiali 2019 sono state Wall Street e, sorpresa tra le sorprese, Borsa Italiana. La borsa Usa nel primo semestre 2019 ha registrato un apprezzamento del 16,56 per cento mentre piazza affari ha messo a segno un rialzo del 15,21 per cento. Che le borse mondiali da inizio anno abbiano conosciuto una fase estremamente positiva lo si può dedurre anche dall’andamento dell’indice SCI WORLD che, al 30 giugno 2019, registrava un aumento del 14,35 per cento. Questi alcuni numeri sull’andamento delle borse mondiali nel 2019. Ma quali sono le ragioni di questo rally di portata storica?
Borse mondiali 2019 andamento da inizio anno: è record

Erano 10 anni almeno che le borse mondiali non viaggiavano così velocemente come avvenuto da inizio 2019 al 30 giugno. Il rally dell’azionariato è stato supportato dal ritorno massiccio degli investitori sui mercati dopo che il forte calo di dicembre aveva determinanto la diffusione di un certo pessimismo e dal forte dinamismo delle Banche Centrali. Quest’ultimo fattore, in particolare, ha giocato un ruolo decisivo. Per mesi, infatti, le banche centrali hanno mantenuto un profilo basso ma il ritorno dei messaggi accomodanti sia dalla BCE che dalla FED è stato inteso molto positivamente dai mercati.
Per finire, il rialzo delle borse mondiali da inizio anno ad oggi è stata anche causato dalla decisione di Trump di bloccare l’introduzione di nuovi dazi contro la Cina e dal conseguente attenuarsi della guerra commerciale tra le due super-potenze.
Borse mondiali 2019: previsioni secondo semestre

Il primo semestre 2019 è oramai archiviato e adesso l’attenzione degli investitori si è già spostata sul secondo semestre. Cosa faranno le borse mondiali in estate? Quale sarà il loro andamento?
Solitamente quando lo storico recente risulta essere caratterizzato da un rally delle quotazioni, immaginare una ulteriore performance positiva diventa difficile non fosse altro che per ragioni di logica. In realtà anche nel secondo semestre 2019, quindi in piena estate, le borse mondiali potrebbero continuare a crescere. Le previsioni sull’intero anno sono quindi positive.
I fattori che lasciano pensare ad un possibile ulteriore rialzo delle borse mondiali sono più di uno: i tassi di interesse, le politiche del presidente Trump e il livello di valutazione degli indici globali. Nei prossimi paragrafi esamineremo uno per uno questi elementi catalizzatori che potrebbero dare ulteriore visibilità alle borse mondiali anche nel secondo semestre 2019.
Borse mondiali 2019 e tassi di interesse

I bassi tassi di interesse hanno un effetto duplice sulle borse mondiali. Da un lato l’assenza di alternative redditizie spinge gli investitori a cercare soluzioni diverse mentre dall’altro ci sono conseguenze anche sul rapporto tra Prezzi e Utili. Affinchè questi ultimi possano essere definiti in sopravalutazione, dovrebbero arrivare in un’area compresa tra 25 e 27. Si tratta di valori che son molto lontani da quelle che sono le attuali quotazioni.
Borse mondiali 2019 e politiche di Trump

L’andamento delle borse mondiali è molto collegato alle decisioni politiche del presidente americano Trump. Nel mese di giugno l’economia Usa è stata capace di creare qualcosa come 224.000 nuovi posti di lavoro. Ovviamente le previsioni già ottimistiche sono state stracciate e adesso in tanti scommettono su una discesa del tasso di disoccupazione Usa al 3,7 per cento.
E’ innegabile che la forza dell’economia Usa possa favorire l’andamento di Wall Street e delle borse mondiali poichè ad essere sostenuto è l’andamento degli utili societari.
Non si deve inoltre dimenticare che in Usa si terranno presto le prossime elezioni e Trump ha tutto l’interesse a presentarsi agli americani con dati sempre migliori. Morale della storia: le borse mondiali non potranno che crescere anche nel secondo semestre 2019.
Borse mondiali 2019 e valutazioni indici globali

Gli attuali rapporti prezzo/utili delle borse mondiali sono compresi nel range 15 – 21 e sono quindi assolutamente sostenibili. Non c’è quindi alcuna sopravvalutazione che possa indurre alla prudenza nella seconda parte dell’anno. Detto in altri termine il rapporto prezzo/utili non fornisce alcuna ragione per prepararsi al ritorno delle vendite. Le borse mondiali hanno le carte in regola per continuare a crescere ancora.
Borse mondiali 2019 come investire
Se le previsioni sulle borse mondiali sono positive anche per il secondo semestre 2019, come conviene investire? Anzitutto è bene precisare che le paventate previsioni positive su tutto l’anno non devono spingere ad aprire posizioni long a man bassa. E’ anzi molto probabile che, alla luce dell’andamento tenuto fino al 30 giugno, le borse mondiali registrino un ribasso tecnico nel breve termine. Presto, molto presto, si potrebbe essere dinanzi ad un possibile storno delle borse. Non sarebbe comunque un dramma.
Prima di investire sulle borse mondiali sarebbe inoltre il caso di stabilire la quota di rischio che si è disposti ad accettare. Avere le idee chiare è indispensabile per non trovarsi in brutte sorprese. Ad esempio se la quota massima di capitale da investire in azioni è del 20 per cento, va si raggiunto questo livello ma guai ad eccedere.
Per finire, per investire sulle borse mondiali, è anche consigliabile usare i prodotti più appropriati. La preferenza è per i veicoli di investimento a basso costo come gli ETF. Se non si vogliono comprare azioni in modo diretto, poi, è consigliabile ricorrere agli strumenti derivati come i Contratti per Differenza.
CFD Trading sulle borse mondiali con eToro

Vuoi investire sulle borse mondiali approfittando delle previsioni positive che ho fornito in precedenza? Oggi per farlo è sufficiente attivare un conto con uno dei migliori broker Forex & CFD.
Puoi ad esempio scegliere, per tutta una serie di buone ragioni, il broker eToro, campione del social trading. Su eToro, nella sezione Mercati, sono elencati tutti gli indici disponibili per fare trading attraverso i CFD. Le borse su cui puoi investire sono tantissime. Ad essere presenti nell’elenco non sono solo gli indici più importanti ma anche quelli meno conosciuti. Ovviamente è possibile fare CFD Trading su tutti gli indici di Wall Street, sul Ftse Mib di Borsa Italiana e su tutti gli indici azionari delle borse europee.
Per iniziare a fare trading sulle borse mondiali con eToro puoi aprire gratuitamente un conto demo. In questo modo avrai tutto il tempo che ti serve per imparare ad operare.
Un altro vantaggio di eToro è quello di offrirti un software proprietario facile da installare, facile da usare e dall’interfaccia intuitiva. Il software eToro funziona su tutti i dispositivi.
ATTENZIONE – Ricorda che eToro è una società autorizzata e regolamentata dalla CySEC e FCA
CFD Trading sulle borse mondiali con IQ Option

Il secondo broker che ti consiglio per fare trading sulle principali borse mondiali attraverso i CFD è IQ Option. Un tempo questo intermediario era attivo solo con le opzioni binarie ma, a seguito del divieto introdotto sul trading binario, IQ Option si è specializzato in Contratti per Differenza. Gli asset disponibili per investire sono tantissimi e, ovviamente, non manca una robusta sezione dedicata agli indici di borsa.
Gli strumenti che IQ Option ti mette a disposizione per investire sule borse mondiali sono tantissimi. Attraverso i grafici e i tanti indicatori trading disponibili potrai elaborare le migliori strategie sugli indici di borsa di tuo interesse. Un indiscutibile vantaggio di questo intermediario è che tutto è disponibile da un’unica piattaforma.
IQ Option è broker sicuro e affidabile che ti fornisce in modo del tutto gratuito la demo per imparare ad operare.
IQ Option demo gratis
Investire sulle borse mondiali con IQ Option conviene grazie al conto demo! IQ Option ti fornisce gratuitamente la demo per fare trading di CFD su tanti indici azionari!
IQ Option, inoltre, è famoso per garantirti un’esecuzione degli ordini veloce e fidata. Per passare dal conto demo al conto reale, inoltre, il deposito minimo richiesto è molto basso.