Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Dopo che Banzai è diventata la 68esima società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, anche Ovs prova a entrare a Piazza Affari e lancia la propria Ipo: l’offerta pubblica è partita lo scorso lunedì 16 febbraio e si chiuderà martedì 24 febbraio alle ore 13. Se l’operazione si concluderà in modo positivo, la società dovrebbe esordire in Borsa il 2 marzo prossimo.

La quotazione di Ovs avverrà con un’offerta pubblica di vendita e sottoscrizione per un totale di 101 milioni di azioni, la maggior parte delle quali sarà di nuova emissione, mentre quelle che rimarranno, saranno vendute al gruppo Coin, attuale azionista di riferimento.

Nello specifico, 87 milioni di titoli saranno di nuova emissione, prodotti dall’aumento di capitale organizzato per l’occasione, mentre le restanti 14 milioni di azioni verranno messe a disposizione del gruppo Coin che, al momento, controlla il 100 per cento di Ovs.

In caso di sottoscrizione totale delle azioni, il flottante di Ovs sarà pari al 44,5 per cento, che potrebbe salire fino al 49,5 per cento nel caso in cui venisse esercitata per intero la greenshoe.

Per quanto riguarda il prezzo delle nuove azioni, è stato fissato indicativamente tra i 4 e i 5,4 euro per azione; in caso di integrale sottoscrizione delle nuove azioni, il capitale sociale del gruppo arriverebbe a 227 milioni di azioni.

Ipo Ovs –  Caratteristiche e calendario dell’operazione

– Inizio dell’offerta pubblica: 16 febbraio ore 9:00
– Termine dell’offerta: 24 febbraio ore 13:30
– Comunicazione del prezzo d’offerta: entro due giorni lavorativi dal termine del periodo di offerta.
– Comunicazione dei risultati dell’offerta: entro cinque giorni lavorativi dal termine del periodo di offerta.
– Data prevista di inizio negoziazioni: 2 marzo 2015

– Segmento di mercato: MTA
– Codice ISIN: IT0005043507
– Tipo di offerta: offerta pubblica di vendita e sottoscrizione
– Azionista venditore: Gruppo Coin
– Forchetta di prezzo: 4-5,4 euro
– Azioni da aumento di capitale: 87.000.000
– Offerta globale: 101.000.000 azioni
– Offerta pubblica: minime 10.000.000 azioni  
– Collocamento istituzionale massime 91.000.000 azioni
– Numero totale azioni 140.000.000 azioni (227.000.000 con aumento di capitale)
– Responsabile del collocamento: Banca Imi
– Coordinatori dell’offerta globale: Banca Imi, Bank of America, Goldman Sachs, Unicredit.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.