Continuano le ipo a Piazza Affari; dopo Domus Italia, è la volta di Aeroporto di Bologna: l’offerta pubblica iniziale è iniziata ieri, lunedì 29 giugno, e si concluderà mercoledì 8 luglio alle ore 13.30. Il gruppo debutterà in Borsa, sul segmento Star, il giorno 14 luglio 2015.
L’Aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna è il settimo aeroporto italiano per numero di passeggeri: nel 2014 sono stati circa 6,6 milioni di euro, dei quali oltre il 70% su voli internazionali; nel corso dello scorso anno, la struttura ha servito 99 destinazioni.
La quotazione di Aeroporto di Bologna avverrà tramite l’offerta pubblica di vendita e sottoscrizione; una parte dei titoli saranno di nuova emissione, mentre un’altra sarà vendita da alcuni azionisti della società, ovvero Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna e Regione Emilia Romagna.
La forchetta di prezzo è stata indicata tra 4,4 euro e 5,2 euro per azione. Come dicevamo, l’ipo di Aeroporto di Bologna è iniziata ieri, lunedì 29 giugno 2015 e finirà mercoledì 8 luglio, mentre l’offerta destinata ai dipendenti si concluderà il 7 luglio. Il debutto sul segmento Star avverrà il 14 luglio 2015. Di seguito le date e i dettagli dell’offerta pubblica di vendita di Aeroporto di Bologna.
Caratteristiche Ipo Aeroporto di Bologna
Inizio dell’offerta istituzionale: 29 giugno 2015
Inizio dell’offerta pubblica e ai dipendenti: 29 giugno 2015
Termine dell’offerta ai dipendenti: 7 luglio 2015
Temine dell’offerta pubblica e istituzionale: 8 luglio 2015, ore 13.30
Comunicazioni dei risultati dell’offerta: entro cinque giorni lavorativi dal termine del periodo di offerta
Data prevista di inizio negoziazioni: 14 luglio 2015
Segmento di mercato: Star
Codice ISIN: IT0001006128
Forchetta di prezzo: 4,4 – 5,2 euro
Controvalore offerta globale; 61,82 – 73,06 milioni di euro
Numero totale di azioni: 29.600.000 azioni
Azionisti venditori: Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Regione Emilia Romagna. Per la greenshoe: Camera di Commercio di Bologna
Responsabile del collocamento: Banca Imi
Coordinatori dell’offerta globale: Banca Imi e Intermonte