Tutto pronto per la quotazione di Piovan sul segmento Star di Borsa Italiana. A seguito della conclusione dell’IPO della società, le autorità di Piazza Affari hanno quindi autorizzato l’avvio delle negoziazioni sulle azioni ordinarie. L’ok definitivo è arrivato il 17 ottobre a meno di un mese dell’avvio dell’iter per l’IPO. Era infatti lo scorso 24 settembre quando fu avviata l’operazione per la quotazione di Piovan sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana. L’IPO di Piovan è fin da subito stata una importante occasione di trading alla luce anche di quelli che sono i fondamentali dell’azienda veneta.
IPO Piovan prezzo emissione nuove azioni
Quale è il prezzo delle nuove azioni Piovan? E’ questa la classica domanda che certamente ti sarai posto non appena è stata ufficializzata la conclusione dell’IPO. Ebbene il prezzo di offerta delle azioni Piovan è stato fissato in 8,3 euro per azione, al livello minimo della forchetta di prezzo indicata all’inizio e compresa nel range tra gli 8,3 euro e i 10,1 euro. Considerando il prezzo delle azioni Piovan, la capitalizzazione della società alla data di avvio delle negoziazioni sarà pari a 423 milioni di euro. Complessivamente al termine dell’IPO Piovan risultano essere state assegnate 21.560.000 azioni Piovan a 53 richiedenti (complessivamente pari al 40% del capitale), di cui 18.760.000 azioni poste in vendita esclusivamente da Pentafin (azionista venditore) e 2.800.000 azioni sottostanti all’opzione di overallotment concessa da Pentafin ai coordinatori dell’offerta, con una domanda pari a due volte il quantitativo offerto.
Quotazione Piovan STAR Borsa Italiana
Le azioni Piovan saranno oggetto di quotazione sul segmento Star di Borsa Italiana. Il via libera al collocamento su questo indice rappresenta un riconoscimento molto importante per l’azienda veneta. Certamente ti starai chiedendo quando avrà inizio la quotazione di Piovan su Borsa Italiana. Senza tanti giri ti parole ti dico subito che il primo giorno di contrattazioni per il titolo sarà il 19 agosto. A partire da quella data, quindi, potrai comprare e vendere azioni Piovan.
IPO Piovan caratteristiche
Se vuoi conoscere tutte le caratteristiche del’IPO di Piovan nonchè la convenienza o meno ad aderire al collocamento e quindi a comprare azioni, ti consiglio la lettura di questa breve guida. Ovviamente per dare una risposta all’interrogativo se l’IPO Piovan conviene o no, devo parlare anche dell’azienda.
E’ scattato lo scorso 24 settembre l’iter per la quotazione di Piovan sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana. Obiettivo è il collocamento delle azioni Piovan possibilmente sul segmento STAR. L’IPO di Piovan è diventata subito una importante occasione di trading alla luce anche di quelli che sono i fondamentali dell’azienda veneta. L’IPO di Piovan (a proposito prima di occuparti di questa azienda ti consiglio di rinfrescare la memoria su cosa è come funziona l’IPO) non sarà rivolta in modo indistinto a tutti gli investitori. Il collocamento sarà riservato esclusivamente ad investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali all’estero. Le azioni oggetto di offerta ai fini della quotazione saranno messe in vendita da Pentafin, attuale azionista di controllo della società veneta attiva nella fornitura di apparecchiature ausiliarie, soluzioni ingegneristiche e servizi per l’industria della plastica. Nell’ambito dell’IPO di Piovan è anche prevista la concessione agli aderenti di un’opzione greenshoe. Attualmente, il flottante atteso è previsto tra il 35% e il 40% del capitale della società.
IPO Piovan quando
Una domanda che certamente ti starai ponendo arrivato a questo punto è quando partirà l’IPO di Piovan ossia quando avrà inizio l’iter per la quotazione su Borsa Italiana. La società ha già precisato che attualmente si pensa che l’offerta possa essere entro la fine del 2018. L’IPO Piovan ci sarà solo compatibilmente con le condizioni di mercato vigenti al momento del rilascio del provvedimento di ammissione a quotazione da parte di Borsa Italiana e dell’approvazione del prospetto da parte della Consob. Detto in altre parole se le condizioni di mercato non fossero favorevoli, l’IPO di Piovan verrebbe annullata e rinviata a data da destinarsi.
IPO Piovan conviene aderire?
Quando si parla di IPO consiglio sempre di non farsi trovare impreparati. Ora è vero che ancora non è dato sapere quando l’operazione avrà inizio (e se avrà inizio) ma documentarsi prima significa non perdere tempo dopo. Quello che voglio dire è che già oggi puoi rispondere alla domanda se l’IPO Piovan conviene o no. Per farlo non devi far altro che andare a guardare alle principali voci di bilancio. Se vuoi investire ti consiglio inoltre di prepararti già oggi aprendo un conto demo, ad esempio con eToro uno dei broker migliori per quello che riguarda il CFD Trading. Scopri come fare trading di CFD sulle azioni! eToro ti permette di investire in azioni con i CFD in modo sicuro!
Conto demo gratis eToro
Ad esempio l’esercizio 2017 si è chiuso per la società con un giro d’affari di 213 milioni di euro per tutto il gruppo contro i 194 milioni dell’anno precedente. Nel giro di un anno, quindi, il volume degli affari è aumentato e questo è un fatto positivo. Altro elemento positivo è rappresentato dalla leggerezza dei debiti emersi nel bilancio 2017. Il 50% del giro di affari globale del gruppo è ascrivibile alla capogruppo Piovan spa. Nel 2016 l’Ebitda della capogruppo è stato pari a 13,817 milioni, con un Ebitda margin che ha superato il 15%. Gli analisti ritengono che questo livello sia estremamente buono nel contesto delle Pmi.
Utile per capire se conviene o no aderire all’IPO Piovan è anche il riferimento a quella che oggi è la forza della società. Il gruppo conta 7 stabilimenti produttivi, 26 fra filiali e distributori in oltre 70 Paesi del mondo, dagli Usa alla Cina. Nel 2017 il 60% dei ricavi di Piovan è arrivato dall’area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa), il 24% dal Nord America, il 5% dal Sud America e l’11% dall’Asia.
IPO Piovan quanto valgono le azioni
Quanto potranno valere le azioni Piovan in caso di collocamento su Borsa Italiana? Mentre per i dati di bilancio si ha a che fare con informazioni certe (i conti quelli sono e non sono interpretabili) per ipotizzare il valore delle azioni Piovan è bene adottare alcuni punti di riferimento. L’IPO di Carel, società assimilabile a Piovan, si è tradotta in una quotazione in borsa con una capitalizzazione di mercato pari a 720 milioni ossia circa 3 volte il fatturato. Considerando che l’Ebitda margin di Carel è simile a quello di Piovan, è possibile dedurre che la capitalizzazione di Piovan possa essere pari a circa 600 milioni di euro.
E’ sulla base di questa valutazione che dovrai decidere se conviene o no comprare azioni Piovan al momento della quotazione su Borsa Italiana.
ATTENZIONE – Non per forza di cose per investire in azioni Piovan dovrai comprare i titoli. Attraverso il trading di CFD potrai investire in azioni Piovan semplicemente scommettendo sul possibile andamento della quotazione.
IPO Piovan chi sono i coordinatori
Una serie di primarie banche d’affari si occuperanno di gestire l’IPO di Piovan. In particolare Goldman Sachs International e Unicredit Corporate & Investment Banking agiscono in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners. Unicredit Corporate & Investment Banking opera anche come Sponsor per l’ammissione a quotazione. Lazard in qualità di advisor finanziario della società. Latham & Watkins fornisce l’assistenza legale a favore della società, mentre White & Case fornisce l’assistenza legale a favore dei Joint Global Coordinators.
IPO Piovan conclusioni
In attesa di conoscere quando partirà l’operazione di collocamento in borsa delle azioni Piovan, ti ho fornito in questo post tutte le prime indicazioni pratiche necessarie per farsi un’idea di fondo su cosa fare. Ovviamente ti consiglio di attendere le comunicazioni definitive da parte dell’azienda e di mantenere un occhio anche sui mercati. A causa delle vicissitudini di governo, la borsa di Milano potrebbe fare i conti con un nuovo allargamento dello spread Btp Bund.
Se le condizioni di mercato non dovessero essere favorevoli, Piovan ha già detto che rinvierà la quotazione su Borsa Italiana. Un evento simile non sarebbe la prima volta che succede. In passato, infatti, molte IPO programmate sono state rinviate a causa di condizioni di mercato non favorevoli o addirittura rimandate.