Il successo e la notorietà di una società si misurano con la sua capacità di generare attesa. E’ questo il caso dell’IPO Xiaomi. L’operazione non è ancora partita che già è corsa a chiedersi se conviene aderire o meno. La domanda tipica di questi casi è conviene comprare azioni Xiaomi e quindi partecipare all’Offerta? Tutti i traders che sono soliti investire in azioni tech anche attraverso il trading di CFD, guardano alle mosse del colosso tecnologico. Quando ci sarà l’IPO di Xiaomi? E’ questo l’interrogativo che è arrivato in redazione alcuni giorni fa. L’operazione è in effetti nell’aria da mesi ma, nonostante molte indiscrezioni, ancora non c’è una data ben precisa. Sotto un certo punto di vista il fatto che non ci siano ancora comunicazioni ufficiali è anche un punto di vantaggio perchè permette di avere tutto il tempo per prepararsi all’operazione.
Se quindi sei interessato a sapere se l’IPO Xiaomi conviene, la cosa migliore che puoi fare è raccogliere informazioni già da ora. Se poi sei interessato anche a comprare azioni Xiaomi, allora ti consiglio di affinare le tue conoscenze sul trading di CFD.
In questo articolo prima di rispondere alla domanda se conviene aderire all’IPO Xiaomi (quando sarà lanciata), ti fornirò degli strumenti per non farti trovare impreparato già da oggi.
IPO XIAOMI data
Quando ci sarà l’IPO di Xiaomi? E’ proprio da questo interrogativo che voglio partire. Stando alle ultime notizie l’operazione dovrebbe essere lanciata nella seconda parte del 2018. Per il primo semestre, quindi, non dovrebbero esserci novità in merito alla quotazione di Xiaomi a Wall Street. Ma perchè questa operazione è guardata con così tanto interesse? No so se tu abbia aderito all’IPO Snapchat, ma posso dirti che anche in prossimità del sbarco di Snap a Wall Street, ci fu una generale euforia. La storia di Xiaomi potrebbe non essere diversa anche perchè banche d’affari di primo livello avrebbero già dato la loro disponibilità ad agire da coordinatori globali. Il forte interesse verso la quotazione sulla borsa Usa di Xiaomi è dovuto anche a quello che è il possibile target di raccolta per l’IPO. Ti sto infatti parlando di una operazione da 100 miliardi di dollari.
L’IPO Xiaomi dovrebbe essere la più grande del mondo del settore tech nel 2018. Appunto per questo motivo, ti consiglio di arrivare preparato all’operazione perchè indipendentemente da ogni giudizio di lungo periodo, è ovvio che l’IPO Xiaomi è una occasione per fare trading online e trarre profitto.
IPO XIAOMI coordinatori
Per giudicare l’importanza di una operazione si è soliti guardare all’identità dei coordinatori. Nel caso dell’IPO di Xiaomi i nomi fatti sono decisamente illustri. Il produttore cinese di smartphone ha infatti assegnato mandato a Citic Securities, Goldman Sachs e Morgan Stanley per coordinare la sua IPO a Wall Street. Saranno gli analisti di queste tre banche a seguire lo sbarco del titolo tech a Wall Street.
Il collegio dei coordinatori, però, potrebbe non esaurirsi qui. Negli ultimi giorni sono circolati altri nomi come quelli di Credit Suisse, di Deutsche Bank, di Jp Morgan e di due banche cinesi come possibili ulteriori coordinator. Tra i compiti del pool di banche ci sarà quello di definire il prezzo dell’IPO Xiaomi. Quale sarà il valore di quotazione delle azioni Xiaomi?
Prezzo Azioni Xiaomi: come si determina il valore?
In vista dell’IPO, è possibile avere un’idea di quello che sarà il valore delle azioni Xiaomi? Ovviamente pensare di definire la quotazione di avvio con precisione non è possibile, tuttavia puoi farti un’idea andando a guardare agli ultimi bilanci del colosso tech cinese. Lo scorso mese la società ha reso noto che nel 2017 gli utili hanno fatto registrare una progressione del 18% salendo a 1 miliardo di dollari.
In pratica, grazie anche a una profonda opera di riorganizzazione aziendale, Xiaomi ha sfondato il target fissato ad inizio anno. Attenzione, quindi, perchè sto parlando di una società che, nonostante la concorrenza agguerrita dei rivali nazionali Oppo e Vivo, riesce a centrare numeri impressionanti che certamente avranno il loro impatto sulla determinazione del valore delle azioni Xiaomi.
Xiaomi previsioni 2018
Se il 2017 è stato un anno positivo per il bilancio di Xiaomi, il 2018 potrebbe esserlo ancora di più. Ti sto parlando di una società che è decisamente in salute. Secondo un outlook fornito dalla stessa azienda, non è escluso che nel 2018, gli utili possano addirittura raddoppiare. Rumors di stampa lasciano intravedere la possibilità che lo Xiaomi Mi Mix 3, possa essere uno dei migliori smartphone del 2018. Le previsioni sulle vendite Xiaomi nell’anno in corso sono quindi positive. Ma c’è anche dell’altro. Stando a quanto affermato dal Financial Times, l’azienda cinese potrebbe iniziare a produrre auto elettriche a partire dal 2020. All’orizzonte, quindi, si starebbe profilando una possibile diversificazione da parte della società con il core business che comunque resterebbe sempre sugli smartphone.
I numeri che sto per dirti parlano chiaro: secondo le banche d’affari i profitti di Xiaomi dovrebbero aumentare anche nel 2018 mentre grazie all’IPO la valutazione dell’azienda potrebbe arrivare anche a 100 miliardi di dollari. La positive previsioni Xiaomi 2018 sono quindi uno dei motivi principali per cui guardare con favore alla quotazione della società cinese a Wall Street.
IPO XIAOMI conviene?
Nonostante non sia stata ancora fissata la data precisa dell’IPO Xiaomi, alla luce di tutto quello che ho messo in evidenza nei precedenti paragrafi, puoi già avere degli elementi per fare una valutazione preliminare. Sicuramente pensare di aderire all’IPO Xiaomi è la migliore scelta. Partecipare all’operazione, infatti, conviene. E’ poi logico che sarà necessario attendere di conoscere, i dettagli, a partire dal prezzo delle nuove azioni Xiaomi per compire una scelta più definita.
Visto che ancora per il lancio dell’operazione mancano un bel pò di mesi, se non vuoi farti trovare impreparato potresti approfondire il discorso relativo a cosa è e come funziona l’IPO. Fin qui la parte teorica. C’è poi infatti anche una parte pratica legata al come investire nell’IPO Xiaomi.
IPO Xiaomi: come investire
Come è possibile investire nell’IPO Xiaomi? La prima strada è quella di partecipare direttamente all’operazione. Per il piccolo investitore si tratta di un’opzione non certo a portata di mano. Non si deve infatti dimenticare che, dopo l’Offerta, le azioni Xiaomi saranno oggetto di negoziazione a Wall Street che non è proprio dietro l’angolo. Per ovviare a tutto questo puoi investire in azioni Xiaomi attraverso il trading di CFD. Certamente i più importanti broker attivi nel Forex & CFD Trading non perderanno occasione di fornire strumenti per investire in azioni Xiaomi. Tra i broker che non mancheranno all’appello ci sarà IQ Option. Questo intermediario è infatti sempre molto attento a questo genere di operazioni. Per non farti trovare impreparato di consiglio quindi di aprire subito un conto demo IQ Option: è tutto assolutamente gratuito.
Demo gratis IQ Option
Scopri come investire sull'IPO Xiaomi con il trading CFD aprendo un conto demo! IQ Option, broker regolamentato ed autorizzato, ti permette di aprire una demo gratis!
Considerando che lo sbarco in borsa di Xiaomi ci sarà non prima della fine del 2018 hai a disposizione tutto il tempo per imparare ad operare con gli strumenti forniti dal broker IQ Option. L’IPO di Xiaomi sarà una buona occasione per fare trading. Per riuscire in questo però, devi imparare ad operare con gli strumenti più avanzati.