Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Punta alla quotazione a Piazza Affari Piteco, gruppo leader nella progettazione di soluzioni gestionali in area Tesoreria e Pianificazione Finanziaria. La società, infatti, sta mettendo a punto delle operazioni volte alla quotazione sull’Aim Italia, il mercato alternativo del capitale di Borsa Italiana.

L’offerta globale con la quale Piteco intende quotarsi sul mercato AIM Italia prevede:

– 11,5 milioni di euro in equity, dei quali 8 milioni di euro saranno riservati agli investitori istituzionali in Italia e all’estero, mentre 3,5 milioni di euro verranno riservati a un pubblico indistinto in Italia.
– 5 milioni di euro in prestito obbligazionario convertibile, di quali due milioni riservati all’azionista Sequenza; ciò avverrà tramite conversione di un finanziamento soci di pari importo.
– La forchetta di prezzo è stata fissata tra i 3,25 e i 3,5 euro, mentre la capitalizzazione sarà compresa tra 50,5 milioni e 54,4 milioni euro.

Come dicevamo, Piteco è un gruppo leader in Italia nella progettazione e implementazione di soluzioni gestionali in area Tesoreria e Pianificazione Finanziaria e fa parte di Dedagroup ICT Network.

Nel 2014 Piteco ha messo a segno ricavi per 12,3 milioni di euro, in crescita del 10 per cento rispetto al 2013, quando realizzò 11,2 milioni di euro; il margine operativo lordo, invece, è stato di 5,2 milioni di euro, in crescita del 21 per cento sempre rispetto al 2013.

Il presidente di Piteco, Marco Podini, ha reso noto che l’operazione di quotazione sull’Aim Italia, servirà al gruppo a raccogliere risorse per finanziare l’acquisizione di aziende target, nonché l’accesso al mercato statunitense e al rafforzamento della struttura interna.

Nell’ambito dell’operazione, agirà da nomad e globa coordinator la Banca Popolare di Vincenza, da advisor finanziario Advance Corporate Finance, da Joint lead manager Cfo Sim, mentre la parte legale sarà affidata allo studio Valli Mancuso & Associati. La società di revisione sarà Baker Tilly, investor & media relations sarà IR Top, mentre della consulenza fiscale si occuperà lo Studio Spalla e associati. Infine, ad occuparsi della consulenza sulla struttura della governance sarà Starclex.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.