Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il 2017 sta volgendo al termine ed è appunto per questo motivo che gli investitori sono già a caccia di quelle che potrebbero essere le migliori IPO 2018. Stabilire a novembre 2017 quali potranno essere le offerte più attraenti delle nuove quotazioni su Borsa Italiana non è semplice, tuttavia è possibile fare delle previsioni.

Se sei a caccia delle migliori IPO 2018, devi per forza di cose restare aggiornato. Per fartela breve, anche se ti può sembrare una operazione monotona da compiere, è necessario tenere ben alt l’attenzione. Solo in questo modo potrai intercettare le migliori IPO 2018.

Migliori IPO 2018 le previsioni

Il meccanismo di funzionamento della circolazione delle notizie sulle IPO in borsa è grossomodo sempre questo: nel verso la fine di un anno, circolano tantissime voci su quelle che potrebbero essere le quotazioni per il prossimo anno. E’ proprio per questo motivo che reputo giusto farti un aggiornamento sulle migliori IPO previste per il 2018. Per quello che riguarda Borsa Italiana l’attenzione è tutta su NTV, la compagnia di treni che è alternativa al Gruppo Ferrovie dello Stato e che ha il suo asso nella manica nel treno Italo.

Approfittando del fatto che Trenitalia non è riuscita a sbarcare in borsa nell’anno in corso e che probabilmente non ci riuscirà neppure per il 2018, NTV ha deciso di giocarsi il tutto per tutto. Le possibilità che ci sia un’IPO di NTV nel 2018 sono ritenute molte alte. Altrettanto alte sono le possibilità circa una quotazione di Valentino in Borsa. Il noto brand del lusso, che non è più in mano agli italiani, potrebbe realizzare la sua IPO nel corso del prossimo anno. NTV e Valentino sono solo due possibili nuove IPO 2018. L’elenco sulle possibili nuove quotazioni è lungo e ti consiglio di leggere l’approfondimento su tutte le possibili IPO del prossimo anno 2018. Mentre ti chiedi quali saranno le migliori nuove quotazioni in Borsa non dimenticare di arrivare pronto a questo appuntamento. Ogni IPO dà la possibilità di fare trading di CFD sulle azioni dirette interessante. Esercitati quindi già da ora con un conto demo di un broker sicuro per essere pronto a investire sulle nuove quotazioni 2018.

IQ-Option-recensione.

Migliori IPO 2017: introduzione sulle nuove quotazioni in Borsa

C’è grande attesa sui mercati per quelle che saranno le nuove quotazioni 2017. Gli investitori puntano ad intercettare le migliori IPO 2017 e lasciarsi alle spalle, in questo modo, la delusione dell’anno precedente. Il 2016, infatti, sul fronte delle nuove quotazioni, è stato un anno sotto tono. Le IPO 2016, soprattutto in Europa, sono stata poche e di importanza limitata. E’ proprio alla luce di questa situazione che la caccia alle migliori IPO 2017 è già partita.

L’argomento interessa tanto chi è solito comprare azioni, quanto chi preferisce invece investire in azioni attraverso il CFD Trading. Sui vantaggi di comprare azioni o negoziare CFD ci siano già espressi. In questo sede ci interessa invece ribadire un concetto molto importante: l’IPO rappresenta un’occasione per chi fa trading in quanto, nella quasi totalità dei casi, ogni neoquotata in Borsa registra forti variazioni di prezzo nelle prime sedute di negoziazione. Non ci credete?

Per dimostrare quello che affermiamo basta un solo esempio: l’IPO Snap. La quotazione del colosso social americano in poche sedute ha prima registrato un movimento rialzista e poi un movimento ribassista. Le azioni Snapchat sono state una grande occasione di profitto per chi ha operato con i CFD.

Migliori IPO 2017: le premesse

Ogni qualvolta un’IPO si trasforma in un successo parte immediatamente la caccia alla ricerca del bis. E’ quindi logico che, in questo periodo, in tanti si chiedano ci saranno altre IPO come Snap nel 2017? Noi non abbiamo la sfera di cristallo per emettere giudizi definitivi tuttavia possiamo affermare che la quotazione Snapchat è stata l’evento di Borsa per eccellenza dell’anno in corso. Questo però non significa che non ci saranno altri collocamenti interessanti.

Le ipotesi su quelle che saranno le migliori IPO 2017 non mancano certamente ma, molto spesso, si tratta di semplici voci. Affinchè una società proceda con il collocamento in Borsa è infatti necessario che ci siano idonee condizioni di mercato. Un’IPO, infatti, può essere un successo ma può anche trasformarsi in un flop pauroso con fallimento del collocamento se gli investitori mostrano di non avere fiducia. Le perplessità di chi poi fisicamente compra azioni della società possono essere causate o da dubbi sulle prospettive future della società o da problematiche di mercato.

Quando vi chiedere quali saranno le migliori IPO 2017, quindi, tenete sempre ben in mente il contesto attuale. Politiche monetarie delle banche centrali, politiche economiche dell’amministrazione Trump, quotazione del petrolio, elezioni in Francia, Brexit sono fattori che vanno presi assolutamente in considerazione.

Migliori IPO 2017 in Italia

Nella nostra ricerca delle migliori IPO 2017 partiamo proprio dal mercato italiano. Borsa Italiana, rispetto alle principali piazze europee, ha un peso sicuramente inferiore. L’ultimo collocamento che infiammò il mercato e divenne anche occasione per fare trading di Cfd fu quello di Poste Italiane. Dopo allora a Piazza Affari ci furono certamente altre quotazioni anche interessanti, ma nessuna capace di genere un certo interesse. Del resto, per avere prova di tutto questo, basta guardare a quello che è il panorama societario italiano. Attualmente non ci sono realtà caratterizzate da numeri societari e prospettive di sviluppo di ampio respiro.

Capitolo chiuso quindi per quello che riguarda le IPO 2017 in Italia? Niente affatto perchè, come già avvenuto nel 2016, anche quest’anno le indiscrezioni riguardano l’IPO Ferrovie dello Stato e la seconda IPO di Poste Italiane.

IPO Ferrovie dello Stato

Se l’obiettivo è individuare le migliori IPO 2017 italiane, allora il primo pensiero deve andare a Ferrovie dello Stato. Della quotazione in Borsa del gruppo FS conseguente privatizzazione si parla oramai da tempo e tutto lascia presagire che quest’anno possa essere quello cruciale. La privatizzazione di Ferrovie dello Stato si inserisce nel più ampio discorso delle strategia da adottare per tagliare il debito. In pratica per FS dovrebbe avvenire quello che è già avvenuto con Poste Italiane. Stando alle indiscrezioni dello scorso anno, sul mercato dovrebbe finire il 40% di Ferrovie dello Stato mentre una quota pari al 60% resterebbe sotto il controllo governativo. Il collocamento in Borsa di Ferrovie dello Stato avverrebbe quindi secondo il classico schema dell’IPO rivolta a un pubblico retail.

Come già specificato dal ministro Del Rio, infatti, l’obiettivo è far si che le azioni Ferrovie dello Stato siano sottoscritte da tanti piccoli risparmiatori. Nel caso di FS, quindi, avremo un collocamento di tipo diffuso. Questa intenzione farebbe delle azioni Ferrovie dello Stato l’investimento ideale per tanti italiani. Ovviamente anche investire in azioni Ferrovie dello Stato con il Cfd Trading sarebbe molto vantaggioso.

Abbiamo quindi appurato che certamente tra le migliori IPO 2017 ci sarà FS. La domanda adesso è quando ci sarà l’IPO di Ferrovie dello Stato. A questo interrogativo non è possibile dare una risposta. Si era parlato del 2016, poi di fine 2016, ora si parla di 2017…

IPO Poste Italiane atto secondo

Tra le migliori IPO italiane 2017 viene anche inserito il secondo collocamento di azioni Poste Italiane. Anche in questo caso l’argomento è vecchio visto che già lo scorso anno si era abbondantemente parlato di una seconda tranche di azioni Poste Italiane pronte a finire sul mercato.

Complici le avverse condizioni di mercato, la seconda IPO di Poste Italiane fu poi rinviata. Anche nel 2017, la possibilità che una seconda parte di Poste possa finire sul mercato resta appesa ad un filo. Inizialmente, infatti, si era parlato del mese di giugno ma, stando alle ultime indiscrezioni, tutto potrebbe essere ancora rinviato.

Il precedente sembra comunque essere di buon auspicio. La prima IPO di Poste Italiane, infatti, si era conclusa nel migliore dei modi. La quotazione Poste Italiane, però, potrebbe non aiutare. In Borsa il prezzo delle azioni Poste ha segnato un +2% su base annua. Troppo poco per chi ha scelto di comprare azioni Poste Italiane, comunque rilevante per chi ha invece negoziato azioni Poste attraverso il trading di Cfd.

Migliori IPO estere 2017

Per trovare le migliori IPO 2017 è necessario guardare all’estero. Non è un mistero, infatti, che se si punta davvero a guadagnare in Borsa è sempre meglio rivolgersi verso la Borsa Usa o verso le altre borse europee. Il caso dell’IPO Snap è un esempio lampante in tal senso. Ma oltre a Snapchat, ci sono nuove quotazioni possibili nel 2017. Ovviamente entriamo nel campo delle ipotesi ma i due nomi che facciamo sono capaci di far balzare dalla sedie chi investe in azioni con il trading di Cfd (Trading azionario). Parliamo di UBER e Airbnb.

IPO UBER 2017

Uber non ha bisogno di presentazioni. Nata come app di avanguardia per mettere in comunicazione domanda di trasporto auto e offerta di trasporto auto, oggi Uber è molto utilizzata sopratutto in alcune aree del mondo. La diffusione di Uber non è stata indolore visto la forte opposizione che è ovviamente giunta da categorie che avrebbero da perderci con la diffusione di Uber a partire dai tassisti.

Nonostante questi problemi e nonostante anche il diverso approccio dei vari Stati alla filosofia di Uber, è ovvio che una eventuale Ipo Uber andrebbe annoverata a pieno titolo tra le migliori Ipo 2017.

Il timing può essere determinante in questi casi. Per questo motivo è meglio iniziare già a muoversi aprendo un conto demo su una delle migliori piattaforme trading. Il broker che vi consigliamo (Forex & Cfd Trading) è sempre molto attivo quando avviene il lancio di nuove Ipo. Si tratta di Markets.com, intermediario che permette di fare trading di Cfd sulle azioni in modo sicuro e senza spese.

CONTO DEMO

Conto demo con Markets

Apri subito un conto demo su Markets ! Fai trading sulle migliori Ipo con la piattaforma sicura e affidabile di Markets!

IPO Airbnb 2017

Anche dell’IPO Airbnb si parla da tempo. Ad essere più precisi sono almeno due anni che tra gli investitori si prospetta l’imminente quotazione Airbnb in Borsa. Ogni volta che l’appuntamento con il collocamento sembrava avvicinarsi, però, puntualmente arrivava la smentita. Airbnb è un colosso che mette in contatto domanda e offerta di locali in affitto. Prospettive e problematiche di Airbnb sono molto simili a prospettive e problematiche di Uber. Anche nel caso di Airbnb, infatti, ci sono ampi settori più tradizionali ai quali non vai giù questo genere di servizi. La stessa legislazione e regolamentazione di Airbnb, inoltre, è diversa da stato a stato.

Questi elementi possono essere oggettivamente un impedimento per la riuscita del collocamento ed è quindi proprio per questo che la quotazione Airbnb a Wall Street viene continuamente posticipata.

Anche in questo caso, però, è consigliabile non farsi trovare impreparati ed aprire subito un conto demo su una delle migliori piattaforme per il Forex & Cfd Trading.

Migliori IPO 2017 conclusioni

Come ha mostrato il caso dell’Ipo Snapchat, i nuovi collocamenti possono essere l’occasione che in tanti attendevano per investire con il trading di Cfd. Il panorama delle Ipo passate ha insegnato che oramai sono soprattutto le grandi società tecnologiche a mettere a segno collocamenti da record. E’ stato così per Snap e, andando a ritroso, fu così per Facebook, per Twitter e per LinkedIn. Non ci interessa sapere quello che è stato il risultato sul lungo periodo di queste società. Quello che è importante cogliere è che l’Ipo è un momento per massimizzare il proprio profitto grazie al Cfd trading.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.