L’esperienza passata non garantisce guadagni futuri
Dopo un rialzo del 40% nel giorno del debutto e del 10% lo scorso venerdì, per le azioni Snap è ora arrivato il momento delle prese di profitto. La quotazione Snapchat, al terzo giorno di negoziazione sul Nasdaq, sta segnando un calo del 4%. La flessione, dopo il forte aumento del prezzo delle azioni, era ovviamente prevedibile.
Ricordiamo, infatti, che l’Ipo di Snapchat è stata un grande successo con tutte le previsioni che sono state battute. Al termine del primo giorno di quotazione, infatti, il prezzo delle azioni Snapshat è salito a quota 24,48 $. Il titolo ha quindi segnato un rialzo del 44% rispetto al valore di collocamento che era stato fissato a 17 dollari.

Alla luce della variazione emersa nel giorno del debutto a Wall Street, la capitalizzazione di Snap è salita ad oltre 33 miliardi di dollari. Chi ha scelto di fare trading di Cfd su Snap andando long ha tratto un profitto ieri non indifferente. Conviene investire sulle IPO? E oggi cosa avverrà?
Azioni Snap previsioni oggi dopo IPO

Cosa avverrà oggi e nei prossimi giorni a Wall Street sulle azioni Snapchat reduci dalla brillante performance di ieri. Le domande che gli investitori si stanno ponendo questa mattina sono poche e precise: la quotazione Snap crollerà dopo il rally di ieri? Oggi è meglio andare long o short su Snap? E, più in generale, quali sono le previsioni sulla quotazione Snap dopo l’Ipo?
Chiariamo subito che rispondere a queste domande a poche ore dal debutto di Snap non è affatto semplice. E’ evidente, infatti che manchi uno storico rispetto al quale rapportarsi. E’ necessario quindi procedere ad intuito. Senza dubbio ci sono molti investitori che, ad oggi chiusi, stanno andando short su Snap. Molti traders, infatti, ritengono che dopo il rally di ieri, oggi per Snapchar arriveranno le prese di beneficio. Addirittura in molti azzardano che nei prossimi giorni il calo di Snap sarà molto forte. Chi ha scelto di investire in azioni Snap attraverso il trading di Cfd comunque guadagnerà grazie allo scoperto.
Ma cosa si deve fare in concreto? Un trader che pensa che Snap sia sopravvalutato a 24,74 e che il prezzo scenderà, può cliccare su Scoperto per aprire una posizione Scoperto su Snap. Se il prezzo scende il trader ricava un profitto; tuttavia se il prezzo sale il trader perderà.
Ma non è questa la sola opinione in campo. Secondo altri traders, infatti, la corsa di Snap durerà ancora qualche giorni e quindi è consigliabile azzardare ancora con un long.
In un caso o nell’altro quello che è consigliabile è la prudenza. Visti i fattori in campo, infatti, serviranno ancora un pò di settimane per mettere a fuoco le previsioni sulla quotazione Snap. Prima deve esaurirsi l’entusiasmo. Di questo ne sono convinti molti analisti che, in piena euforia, non hanno avuto paura ricordare a tutti che, probabilmente, Snap non sarà mai in grado di generare redditività. Come tutte le realtà del segmento tech, infatti, anche Snapchat potrebbe puntare più sugli utenti che sui profitti. Scegli di provare il conto demo Plus500 e investi con i CFd su azioni Snap ! Scopri come approfittare dell'Ipo Snapchat scegliendo un broker regolamentato ed autorizzato!Conto demo gratuito su Plus500
IPO Snap introduzione

L’Ipo di Snapchat si candida ad essere uno degli eventi più importanti del 2017. Snap, dopo Twitter, sarà la seconda società attiva nel segmento di mercato dei social media, a sbarcare sul listino di Wall Street. Alla luce di quelli che sono i numeri di Snapchat, è ovvio che tra gli investitori ci sia grande attesa per questo collocamento. Ovviamente l’interesse non riguarda solo chi sceglie di comprare azioni ma anche chi punta a investire in azioni con il Cfd Trading.
Le domande che tutti si pongono sono facilmente intuibili: quando inizia l’Ipo di Snapchat, quale sarà il prezzo del collocamento e ancora conviene o no aderire all’operazione? Questi interrogativi si riflettono in quelle che sono le ricerche sul tema: Ipo Snapchat data, Ipo Snapchat prezzo, Ipo Snapchat conviene.
In questa breve guida sull’Ipo Snapchat proveremo a rispondere a tutte queste domande. L’obiettivo è far si che sia possibile capire se conviene investire in azioni Snapchat a pochi giorni dall’inizio dell’Ipo. Ovviamente per capire come si svolgerà l’Ipo Snap è sempre bene conoscere come funziona un’Ipo. Le regole sull’offerta pubblica iniziale sono indispensabili per non farsi trovare impreparati dinanzi all’operazione.
Ipo Snapchat data

Il calendario dell’Ipo di Snapchat è stato ovviamente fissato da tempo. Se state cercando informazioni su Ipo Snapchat data, allora il giorno che dovete segnare sul calendario è il prossimo 1 marzo. A partire da quella data sarà possibile comprare azioni Snap ad un prezzo che sarà ovviamente fissata poco primo del lancio dell’operazione dalla stessa società proprietaria della famosa app di fotografia.
L’obiettivo dell’Ipo Snap è la quotazione a Wall Street Street. Ovviamente essendo il fuso orario della Borsa Usa completamente diverso da quello italiano, è consigliabile informarsi prima sull’orario apertura e chiusura di Wall Street.
Ipo Snapchat prezzo

Quale sarà il prezzo dell’Ipo Snap? Questa è un pò la domande delle domande che interessa sia chi compra azioni che chi fa trading di Cfd sulle azioni. Ad oggi si sa che l’obiettivo del gruppo proprietario della famosissima app è quello di raccogliere, in fase di Ipo, qualcosa come 3 miliardi di dollari. si tratta di un target ambizioso che presuppone una forchetta di valorizzazione decisamente alta.
Il range di prezzo dell’Ipo Snap, infatti, è collocabile tra i 14 e i 16 dollari per azione. Questa forchetta, ricordiamolo agli investitori, vale solo per i titoli Snap con diritto di voto. Previsioni simili sul prezzo dell’Ipo Snapchat corrispondono ad una valorizzazione complessiva che è compresa tra i 16 e i 22 miliardi di dollari.
Il target è collocato molto in alto alla luce di quella che è la situazione di Snap da un punto di vista contabile ma, alla fine, a decidere sarà il mercato. Cosa avverrà a seconda del prezzo effettivo dell’Ipo Snap? Come avviene in questi casi, un prezzo dell’Ipo vicino alla parte bassa della forchetta sarebbe interpretato come un mezzo fallimento. Un prezzo dell’Ipo vicino alla parte alta del range indicato in fase di collocamento sarebbe un successo.
Ipo Snapchat conviene
Alla luce del prezzo indicato, l’Ipo Snap conviene oppure no? E’ questa un’altra domanda che certamente sta martellando gli investitori americani e non in queste ultime ore prima dell’avvio del collocamento. Capire se conviene comprare azioni Snap in fase di Ipo non è facile. Vanno infatti considerati tutta una serie di fattori che non si esauriscono solo nei bilanci di Snapchat. E’ necessario, invece, avere vedute molte più larghe.
Gli ultimi conti di Snapchat non sono certamente tra i migliori. Snap ha chiuso l’esercizio 2016 con un fatturato in crescita a quota 404,5 milioni di dollari contro i 58,7 milioni di un anno fa ma questa variazione è stata l’unica positiva in un anno non facile. Nel 2015, infatti, Snapchat ha rimediato perdite per complessivi 515 milioni di dollari dai 373 milioni del 2015. Il rosso della società, quindi, evidenzia un trend di crescita.
Certo, non tutto è nero se si vanno a guardare agli obiettivi per il futuro. I target di Snap, infatti, sono decisamente ambiziosi. La società punta a crescere a 1 miliardo di dollari di ricavi entro il 2017 e ad arrivare a 2 miliardi nel 2018. L’asticella, quindi, è collocata decisamente in alto. Logico è, che in fase di quotazione in Borsa, tutte le pretendenti abbiano la propensione a farsi belle. Per questo motivo è bene allargare sempre l’analisi al settore di riferimento.
Ipo Snapchat e Ipo Twitter

Il precedente storico più vicino a Snapchat è quello di Twitter. Non citiamo invece il caso di Facebook, poichè crediamo che siamo completamente impensabile che Snap possa replicare il successo del re dei social network. Le pretese sono quindi più basse e assimilabili a quelle di Twitter. Purtroppo la storia in Borsa di Twitter non è stata delle più entusiasmanti. Dopo la festa iniziale, infatti, si è passati nel giro di pochi anni, alla presa d’atto di una realtà non semplice.
Twitter ha manifestato una serie di segnali inequivocabili circa la difficoltà ad incrementare i suoi ricavi. Il caso di Twitter è citato come il tipico esempio delle aziende con core social a guadagnare. L’Ipo Snap sarà come l’Ipo Twitter? A questa domanda potrà rispondere solo la storia della quotazione Snapchat.
Per ora limitiamoci ad evidenziare che Snapchat è utilizzata soprattutto da giovani e da giovanissimi. I teen scelgono la app Snap per quella che è la caratteristica principale di questa applicazione. Con Snapchat, infatti, non solo si pubblicano immagini ma è possibile anche inserire sulla barra nera che taglia la foto ogni tipo di pensiero. Il successo di Snap tra i giovani deriva anche dal fatto che questa applicazione consente l’autodistruzione delle foto dopo 24 ore dalla loro pubblicazione. In questo modo chiunque si sente libero di postare le immagini più provocanti anche perchè tutto poi scomparirà. Un modello di business simile sarà capace di generare profitto nel futuro? Sappiamo che nel mondo dei social è tutto possibile.
Investire in azioni Snapchat con il Cfd Trading

Per partecipare all’Ipo Snapchat e investire in azioni Snap ci sono due strade a disposizione. La prima è quella più tradizionale e consiste nell’acquisto diretto di azioni. La seconda, invece, passa attraverso il trading di Cfd sulle azioni Snap. Comprare azioni Snap mediante un conto titoli presenta una serie di svantaggi che sconsigliano questa operazione. Dover diventare azionisti di Snap ossia di una realtà tutta americana, infatti, presuppone una serie di doveri che, alla lunga, potrebbero anche diventare pesanti. Inoltre comprare azioni Snap avrebbe senso soprattutto nel lungo termine e questo, come logico, non conviene a chi ha un approccio speculativo.
Per facilitare la ricerca della migliore piattaforma trading sulla quale investire in azioni Snap, abbiamo confrontato le offerte dei vari broker. In questo modo abbiamo individuato le due piattaforme che si stanno meglio attrezzando in vista dell’Ipo Snapchat. Quelle che vedete descritte dei paragrafi sottostanti, quindi, sono le offerte ritagliate su misura in vista dell’Ipo di Snap. Non si tratta di proposte generiche e, per questo, vi consigliamo la lettura.
Ipo Snapchat Plus500

Investire in azioni Snap su Plus500 è ovviamente possibile. Quella che è a tutti gli effetti una delle migliori piattaforme Cfd trading non poteva mancare all’appuntamento con l’Ipo di Snap. Con una comunicazione aperta al pubblico, Plus500 ha già reso noto che Snapchat sarà disponibile per operazioni di trading su Plus500 il giorno 01.03.17.
Pur non potendo fornire inviti diretti a fare trading basati sulle stime di crescita, Plus500 ha comunque ricordato che con il suo sorprendente ritmo di crescita e la grandissima popolarità, l’annuncio di IPO di Snapchat ha attirato l’attenzione sia di trader che di investitori alla ricerca di nuove occasioni.
Ma cosa bisogna fare, in concreto, per investire in azioni Snap fin dal giorno dell’Ipo? Se siete già titolari di un account reale su Plus500, non vi resta altro da fare che attendere il lancio dell’operazione e quindi l’avvio della quotazione Snap. Viceversa il discorso cambia se ancora non avete un conto su Plus500.
In questo caso, infatti, il consiglio è di aprire già ora un conto demo su Plus500 e magari iniziare ad esercitarvi con altri asset. Per aprire un conto demo su Plus500 sono necessari pochi click. Per vostra comodità ricordiamo che il conto demo su Plus 500 è disponibile anche per il mobile trading. L’attivazione di questo tipo di account, inoltre, non presenta spese anzi è assolutamente gratuita. Approfitta del conto demo gratuito offerto da Plus500 per provare il trading CFD isu azioni Snap! Scopri come approfittare dell'Ipo Snapchat scegliendo un broker regolamentato ed autorizzato!Conto demo gratuito su Plus500
Ipo Snapchat eToro

In vista dell’Ipo Snap, anche eToro si è attrezzata in modo tale che gli investitori non si trovino impreparati all’appuntamento. Investire in azioni Snap su eToro sarà quindi possibile a partire dal primo marzo. Grazie agli strumenti offerti da eToro è possibile aprire posizioni di trading sulle azioni il prima possibile ossia il primo giorno di trading pubblico. Per fare trading di Cfd sulle azioni Snap usando la piattaforma eToro, ricordate sempre questi tre punti:
- E’ possibile scambiare azioni SNAP Inc su CFD dal primo giorno di trading dopo IPO
- E’ possibile ricevere una notifica quando SNAP sarà disponibile oppure è possibile effettuare il proprio ordine oggi e ricevere il primo prezzo disponibile su eToro all’apertura del mercato
- E’ importante ricordare che prezzo di apertura è attualmente sconosciuto e può essere notevolmente diverso dal prezzo IPO Snap
E’ sulla base di questi tre fattori che siete chiamati a decidere se andare short o long sulle azioni Snap. Come noto, infatti, con il trading di Cfd è possibile guadagnare anche se il prezzo dell’azione scende. Tutto sta ad aprire la posizione giusta!
Sotto questo punto di vista, il lato social di eToro aiuta molto. Su questa piattaforma, infatti, è possibile confrontasi con altri traders e capire come posizionarsi. Lo scambio di idee e feed che caratterizza eToro è già in corso da alcuni giorni. I migliori traders eToro si stanno già interrogando su cosa conviene fare. Domande molto frequenti riguardano, non a caso, il prezzo dell’Ipo Snap e ovviamente andare shor o long con le azioni Snap?

Per seguire il dibattito su cosa conviene fare con l’Ipo Snapchat è necessario aprire un conto demo su eToro. Questa operazione può essere eseguita con pochi click ed è assolutamente gratuita. Aprire un conto demo eToro non significa affatto essere poi vincolati a fare trading con denaro reale. Essendo i Cfd uno strumento a leva che può comportare la perdita di tutto il capitale investito, infatti, è sempre bene ponderare con attenzione le proprie scelte. Apri un conto prova gratuito da 100.000$ su eToro e inizia a fare trading di Cfd sulle azioni Snapchat! Scopri come approfittare dell'Ipo Snapchat grazie ai suggerimenti dei migliori traders eToro!eToro conto prova gratuito da 100.000$
IPO Snapchat conclusioni

A poche ore dall’avvio dell’Ipo di Snapchat, tutti i traders sono alla frenetica ricerca di informazioni su cosa fare. Premesso che i tempi in cui tutto quello che era digitale veniva ritenuto capace di crescere senza confini, sono finiti, l’Ipo Snapchat rappresenta certamente un’occasione. Per capire se investire in azioni Snap conviene è consigliabile trovare quante più informazioni possibili su questa società. Da non dimenticare, inoltre, il peso dei giudizi degli analisti. Molto utili, per trarre le giuste conclusioni sulla convenienza dell’Ipo di Snap, sono anche le valutazioni sulle prospettive dell’intero settore.
Se non ve la sentite di fare trading online sulle azioni Snap nel giorno del debutto a Wall Street, niente paura. C’è infatti una seconda e una terza occasione.
Solitamente, infatti, dopo una qualsiasi Ipo la volatilità sul titolo resta molto alta. In parole semplici è ipotizzabile che il prezzo dell’Ipo di Snap possa subire variazioni positive o negative. Le scontate fluttuazioni di prezzo possono essere una chiara occasione per fare trading di Cfd anche nei giorni successivi fino al naturale assestamento della quotazione.
Fare trading sulle Ipo
Fare Trading sulle IPO (Offerta pubblica iniziale) vuol dire investire sulle azioni di una società privata che per la prima volta sono offerte al pubblico. Sono spesso un ottimo investimento in quanto avendo un piano di espansione permettono di ottenere guadagni nell’immediato / breve periodo anche importanti. Snapchat ha avuto un debutto boom a Wall Street: +44%.

E’ consigliabile seguire sempre il calendario economico alla ricerca di successive date di offerte pubbliche e notizie di finanza per acquisire informazioni importanti sulla società. Con Markets.com è possibile fare trading sui CFD su 2.000 strumenti circa, tra svariate società quotate in borsa.
0 Commenti
Snapchat -borsa: quali prospettive future dopo il debutto? - Economia e Società