Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

L’amministratore delegato di Banca MPS, Fabrizio Viola, nel corso di un’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore ha affermato che, secondo le sue previsioni, le condizioni per poter procedere ad un aumento di capitale ci saranno solo nel 2014, in quanto prima di lanciare un’operazione di questo tipo è necessario che venga eliminato il tetto del 4% al voto.

Il manager, oltre ad aver più volte sottolineato l’esigenza di abolire tale vincolo prima di andare sul mercato con un aumento di capitale, ha anche escluso la possibilità che la Commissione europea chieda all’istituto di aumentare l’entità della manovra sul capitale, pur ammettendo che si tratta di un’ipotesi “teoricamente” possibile. Al riguardo ha inoltre affermato che il via libera di Bruxelles al piano industriale potrebbe arrivare già prima dell’inizio dell’estate.

Viola ha poi spiegato che la banca sta valutando la vendita di altri asset oltre a quelli già annunciati e ha parlato di una ritrovata solidità patrimoniale dell’istituto e di un rilancio operativo in atto. Inoltre, ha spiegato che l’intenzione dell’istituto senese è di evitare la sua nazionalizzazione, in particolare a suo avviso avere lo Stato come socio di minoranza non è un problema, ma si farà di tutto affinchè non diventi di maggioranza, una possibilità che allo stato attuale dei fatti non può essere di certo esclusa.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.