Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Vuoi sapere come funziona il trading online su Fineco e se è conveniente scegliere questa piattaforma per investire sui mercati? Sei nel posto giusto. In questa recensione parleremo proprio del servizio trading di Fineco rivolgendo la nostra attenzione ai mercati presenti, alle piattaforme disponibili e ovviamente ai costi e alle commissioni.

Se stai leggendo questo post è perchè non hai mai fatto trading online con Fineco ma hai già operato con altri broker e ora sei alla ricerca di una alternativa oppure sei del tutto nuovo al mondo del trading online e cerchi una piattaforma sicura, affidabile e italiana per aprire il tuo primo conto trading.

In entrambi i casi potrai trovare in questo articolo le risposte a tutte le tue domande. E se tu avessi già utilizzato una delle piattaforme Fineco e quindi fossi già informato sull’argomento? In questo caso ti chiediamo di lasciare una tua opinione nel form commenti in basso. Sapere quale è il tuo giudizio su Fineco Trading può essere di aiuto ai nostri lettori.

Fineco Trading: cosa è

Molti risparmiatori italiani conoscono la banca Fineco ma non tutti sanno che, tra i tanti servizi offerti da questo istituto, c’è anche il trading online.

Nata come controllata Unicredit in ambito banking, Fineco Bank dal 2019 non è più società del gruppo di Piazza Gae Aulenti essendo indipendente al 100%. Dal 2014 FinecoBank è quotata a Piazza Affari e dal 2016 è stato promossa sul Ftse Mib. Dal 2017 la banca fa anche parte dello Stoxx Europe 600 ossia delle 600 più importanti quotate europee per livello di capitalizzazione.

Oggi FinecoBank può essere definita come una delle più importanti banche multicanale a livello europeo con focalizzazione sui servizi di banking, credit, trading e investimento.

Come dicevamo in precedenza mentre per quello che riguarda i primi due ambiti la fama di Fineco è nota, per quanto concerne il trading online e gli investimenti sono soprattutto gli addetti ai lavori a conoscere questi servizi. Compito della nostra recensione, è proprio quello di contribuire a dare il giusto risalto alla piattaforma Fineco Trading.

Purtroppo (lo diciamo a malincuore) molto spesso chi è interessato a fare trading online, sceglie il primo broker a caso senza reale consapevolezza di quello che sta facendo. Tutto ciò è un peccato per due motivi:

  • sul web è pieno di truffe e quindi il rischio di imbattersi in un broker non autorizzato è molto alto
  • anche se si dovesse scegliere un broker affidabile e sicuro, le condizioni su spese e commissioni non è detto che siano ottimali.

Secondo noi è un vero peccato perdere i proprio soldi con broker poco convenienti, quando è possibile usare un servizio come quello di Fineco che è al 100% italiano.

Ti abbiamo convinto a dedicarci un pò del tuo tempo? Bene, possiamo ora iniziare a scendere nel dettaglio.

Una precisazione: solitamente iniziamo le nostre recensioni sui broker parlando di affidabilità e sicurezza. Nel caso di Fineco ciò sarebbe completamente inutile visto che la società è quotata su Borsa Italiana (addirittura Ftse Mib) e che ha oltre 400 sedi su tutto il territorio nazionale. Insomma non stiamo parlando di un broker con qualche ufficio disperso su isole caraibiche.

Scopri di più sito ufficiale Fineco, clicca qui

Fineco Trading: mercati disponibili

La prima cosa che balza all’occhio analizzando i servizi trading di Fineco è l’ampia gamma di scelta. Ci sono tantissimi prodotti tra cui scegliere e molti di essi non si trovano tanto facilmente sui broker online tradizionali.

Ecco gli asset a disposizione sulla piattaforma Fineco:

  • Certificati: (Turbo Fineco caratterizzati da una leva dinamica e certificates/covered warrents)
  • CFD sul Forex (oltre 50 coppie a disposizione, zero commissioni e spread trasparenti)
  • CFD e SuperCFD sui principali indici mondiali, futures su materie prime, azioni e Titoli di Stato (direttamente in euro)
  • Futures su IDEM, EUREX e CME
  • Opzioni (IDEM e EUREX su indici e azioni / CBOE su indici e azioni USA)
  • Daily Option (tipologia di opzioni giornaliere per sfruttare fino in fondo la volatilità)
  • Azioni reali
  • Obbligazioni (oltre 6000 asset tra BOT, BTP, Obbligazioni bancarie, societarie e strutturate)
  • ETF/ETC (migliaia di asset disponibili e in più, esclusiva Fineco, il piano di accumulo in ETF

In pratica su Fineco è possibile trovare qualsiasi asset di tuo interesse. L’offerta non ha eguali. Basti pensare che solo pochissimi broker consentono di fare trading sui certificati mentre i SuperCFD e le Daily Option sono una particolarità Fineco. E che dire della possibilità di fare trading online sui titoli di stato italiani?

E’ proprio per questo motivo che in precedenza abbiamo affermato che sarebbe un peccato scegliere il primo broker che capita quando c’è una proposta come quella di Fineco Trading.

Con Fineco puoi fare trading online su tantissimi mercati

Focus: Fineco CFD Trading

Una delle più importanti novità introdotte da Fineco negli ultimi tempi è la possibilità di fare trading attraverso i CFD. Aprendo ai Contratti per Differenza, Fineco è diventato uno degli operatori più completi in quanto permette sia di comprare azioni fisiche (facciamo l’esempio dei titolo azionari per semplificare) ma anche di negoziare sui prezzi delle azioni attraverso i CFD (sia al rialzo che al ribasso).

Aprendo un conto Fineco e accedendo alla sezione Trading è possibile speculare attraverso i CFD sui principali indici mondiali, sui futures su materie prime, valute, azioni e Titoli di Stato, direttamente in Euro.

Ad esempio nel caso delle coppie di valute (CFD FX) è possibile fare trading su oltre 50 CFD che hanno come sottostante altrettanti cross valutari. Il margine minimo applicato per i clienti retail è del 3,5%, non ci sono commissioni (trading zero commissioni) e gli spread sono sempre trasparenti.

In generale le caratteristiche del trading CFD su Fineco sono:

  • Zero commissioni e spread trasparenti
  • Leva finanziaria fino a 1:28 per i clienti professionali (trading a margine)
  • Quotazioni gratis, grafici e book di negoziazione in tempo reale
  • Strumenti avanzati di controllo del rischio: ordini automatici, stop loss, take profit e trailing stop, anche multiday.
  • Trading da desktop e da APP (Mobile Trading)

Piattaforme Trading Fineco

Tanti asset a disposizione sono adeguatamente supportati da un’adeguata offerta di piattaforme? Lasciamo giudicare a te. Fineco è una delle pochissime banche a mettere a disposizione dei suoi clienti ben 3 piattaforme di trading. L’ampia gamma di scelta si spiega con la necessità di rispondere alle esigenze di vari profili di investitore.

Tutte le piattaforme sono potenti, veloci e molto semplici da usare. Cambiano ovviamente le caratteristiche di ognuna e per questo è bene approfondire l’argomento.

Vai sul sito ufficiale Fineco e scopri l'offerta trading

Fineco piattaforma Web Trading accesso immediato

La Web Trading è la piattaforma Fineco per chi desidera fare trading immediatamente, direttamente dal sito di Fineco. Infatti non è necessario effettuare alcun download per iniziare ad operare. Questa particolarità non va a discapito dell’offerta. Gli strumenti a disposizione del trader sono infatti tantissimi e comprendono quotazioni push, news in tempo reale, grafici globali e interattivi.

Inoltre utilizzando la funzione Stock Screener (ricerche intuitive e filtri preimpostati) è possibile trovare subito i titoli di proprio interesse. Gli Stock Screeener sono una funzionalità caratteristica della piattaforma Web Trader di Fineco e hanno lo scopo di aiutare l’investitore nella sua attività di trading. Gli screener sono quattro:

  • filtri: puoi trovare subito i titoli di tuo interesse inserendo dati tecnici, dati fondamentali e indicatori di performance
  • search predittivo: ricerca mirata a partire dall’inserimento dei primi caratteri del titol
  • mappa: due modalità per visualizzare i risultati delle ricerche
  • search ideas: attività di ricerca libera sul mercato con tantissimi filtri preconfezionati. Ad esempio inserendo Warren Buffett vengono suggerite tutte le azioni e gli asset collegati all’oracolo di Omaha.

Fineco piattaforma PowerDesk

La seconda piattaforma presente su Fineco è la PowerDesk. Si tratta della piattaforma in assoluto più usata in Italia. Rispetto alla Web Trader, PowerDesk è più professionale oltre che essere maggiormente personalizzabile e ancora più veloce.

A disposizione del trader ci sono migliaia di strumenti CFD oltre ad un servizio di diretta live sui mercati di tutto il mondo. La personalizzazione garantita da PowerDesk è totale. Infatti accedendo a preferenze del menu principale è possibile configurare i grafici e le liste di titoli seguiti con funzione di salvataggio delle impostazioni.

Per utilizzare la piattaforma PowerDesk di Fineco non è necessario effettuare alcuna installazione. E’ sufficiente lanciare PowerDesk dal proprio browser per ritrovare subito il proprio lavoro salvato.

Grazie ad uno sviluppo continuo dei supporti, ora è possibile accedere direttamente dal desktop a PowerDesk. E’ sufficiente scaricare l’icona sul proprio computer e salvarla sul desktop.

Una sola sala operativa e una sola schermata per iniziare a fare trading su migliaia di asset in modo semplice e immediato. A supporto c’è poi PowerChart, un kit completo di grafici che consente di costruire strategie trading personalizzate grazie anche ad oltre 90 indicatori di analisi tecnica. Per tenere sempre tutto sotto controllo è possibile utilizzare la funzione Multicharts grazie alla quale si possono visualizzare fino a 6 grafici da una sola finestra.

Se la piattaforma PowerDesk è la più usata in Europa è anche merito della costante attenzione per l’innovazione.

Nell’ultimo periodo sono state lanciate nuove funzionalità avanzate con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei traders professionisti. Alcuni esempi sono:

  • Best & Worst: ranking di tutti strumenti disponibili con aggiornamenti continui su performance, volumi e controvalori
  • Basket Order: possibilità di raccogliere tutti gli ordini in tre pannelli differenziati in base alla strategia di trading
  • Doppia WatchList: la watch list può essere duplicata per monitorare contemporaneamente più liste di asset
  • Indicatore Ichimoku: per individuare in modo rapido livelli di supporto e di resistenza (analisi tecnica)
  • Candele Heikin Ashi: per seguire lo sviluppo dei trend

Considerando tutte queste nuove implementazioni è facile ipotizzare che il primato europeo di PowerDesk sia destinato a durare a lungo.

Domanda a questo punto d’obbligo: la piattaforma PowerDesk di Fineco è a pagamento? La risposta è affermativa. La piattaforma ha un costo di 19,95 euro al mese che però può essere eliminato eseguendo un numero minimo di ordini (5) con con 250 mila euro di asset totali.

Conto demo Fineco Trading è disponibile

Per un trader alle prime armi le tante funzionalità presenti su PowerDesk potrebbero anche far paura. In effetti noi consigliamo di usare prima la Web Trader che si caratterizza per una essenzialità che può essere molto di aiuto per i principianti.

Ad ogni modo, anche Fineco permette di iniziare la propria esperienza in modalità demo. La piattaforma dimostrativa è completamente gratuita. Dando la possibilità ai suoi clienti di usare il conto demo gratis, Fineco ha superato un limite della piattaforme trading italiane. Per molto tempo, infatti, esse non hanno offerto il conto dimostrativo gratis e questo a spinto molti investitori, giustamente, a preferire broker stranieri.

Con l’apertura di Fineco al trading simulato questo limite è superato.

Clicca qui per aprire un conto demo con Fineco

Fineco mobile trading in APP

La terza piattaforma disponibile per fare trading con Fineco è l’APP mobile. Grazie all’applicazione è possibile seguire gli aggiornamenti e gestire i propri ordini direttamente dallo smartphone o tablet.

Precisiamo che l’APP Fineco per il trading non è un’applicazione a sé. Si tratta semplicemente dell’APP ufficiale Fineco con quale è possibile gestire tutti i movimenti del proprio conto, effettuare pagamenti, prelevare senza carta, richiedere prestiti e appunto gestire il proprio conto di trading avanzato da qualsiasi posto. Tutto direttamente sullo smartphone.

Anche l’APP Fineco è stata al centro di continui aggiornamenti che nè hanno migliorato il profilo rendendola sempre più smart.

Quale è il parere degli utenti sull’APP Fineco? Per rispondere a questa domanda è sufficiente dare un occhio alle valutazioni presenti ad esempio su Google Play (Android). L’APP ufficiale di Fineco vanta una valutazione pari a 4,5/5. Si tratta di una media altissima soprattutto se si considera il numero delle recensioni: oltre 126 mila. Si può obiettare affermare che non tutti i clienti che hanno scaricato l’APP la utilizzano per attività di trading online e che molti potrebbero limitarsi al banking standard. A prescindere da questo, però, è impressionante il numero di recensioni. Avendo una certa dimestichezza con i broker online possiamo affermare che ben poche piattaforme possono vantare numeri simili.

Come aprire un conto Fineco Trading?

Il fatto che Fineco Trading non abbia un’APP specifica ma sia semplicemente un servizio dell’APP ufficiale della banca, ci consente di approfondire la questione relativa all’apertura del conto trading.

La stragrande maggioranza dei broker CFD consente di attivare un conto trading da utilizzare solo per i propri investimenti. Non si tratta di un conto bancario (tranne alcune offerte particolari per il deposito remunerato) ma di un conto che viene alimentato tramite carte o bonifico e le cui risorse possono essere usate solo per negoziare CFD.

Nel caso di Fineco la prospettiva è completamente diversa. Per usare le piattaforme di cui abbiamo parlato in precedenza e fare trading online sui tantissimi asset disponibili, è necessario essere titolari di un conto Fineco. Non ci sono deroghe a questo requisito e quindi NON è possibile fare trading online con le piattaforme Fineco se non si è titolari di un conto.

In realtà questo non è un limite. In primo luogo perchè il conto Fineco (come abbiamo accennato parlando dell’APP) ha tantissime funzionalità che possono essere molto utili per la gestione delle proprie finanze. In secondo luogo perchè l’apertura del conto Fineco è molto semplice da eseguire. E’ sufficiente andare sul sito della banca e cliccare su Apri il conto. Successivamente si aprirà una schermata dove inserire una serie di dati personali:

  • nome
  • cognome
  • mail
  • operatore telefonico
  • numero di cellulare
  • presenza di cointestatari

I documenti da tenere a portata di mano sono:

  • Documento di identità in corso di validità (Patente, Carta di identità o Passaporto)
  • Codice fiscale

Il conto Fineco è gratuito per il mese di apertura e per i giovani fino a 28 anni (30 anni dall’1 gennaio 2022). Successivamente ha un costo mensile di 6,95 € al mese che è però azzerabile aderendo ad una serie di servizi di gestione del patrimonio.

Per chi fa trading online con le piattaforme disponibili, nel momento in cui sono raggiunti i 48 ordini trading, il canone diventa gratuito per tutto l’anno in corso a partire proprio dal mese in cui la soglia è stata raggiunta.

Costi e commissioni Fineco Trading

Nel precedente paragrafo abbiamo fatto riferimento ai costi per aprire un conto Fineco. Vediamo adesso quali sono i costi e le commissioni che sono invece applicate sui servizi di trading.

Abbiamo fatto riferimento in precedenza alla piattaforma PowerDesk che può essere utilizzata ad un costo di 19,95 euro al mese. Anche in questo caso, però, è possibile azzerare questa spesa inserendo 5 ordini o con 250.000 asset totale.

Ci sono poi tutti i costi che dipendono dai mercati e dagli asset scelti. Il principio alla base delle commissioni sulla piattaforma Fineco è sostanzialmente questo: più attività di trading viene effettuata, più le commissioni si abbassano. Tutto, insomma, dipende dall’operatività.

Il costo base è di 9,95 euro per eseguito. Con  10 eseguiti al mese è possibile mantenere la stessa fascia ridotta per sempre. Se invece l’operatività aumenta, allora la commissione scende fino a 2,95 euro. Questi costi valgono per l’attività di trading su Azioni, obbligazioni, Etf e Certificati (mercato italiano ed europeo).

Invece per America e Canada la commissione è fissa, rispettivamente a 12,95$ e 25CAD, che può essere ridotta fino a a 3,95$ e 10CAD con il piano roll-on.

Oggettivamente il costo standard di 9,95 euro per eseguito è alto rispetto a quella che è la media del mercato. Tuttavia va tenuto anche conto che i trader under 30 possono usufruire di condizioni vantaggiose potendo investire azioni e ETF quotati sui mercati italiani e USA pagando solo la commissione più bassa (2,95 euro / 3,95 $).

Al di là degli sconti legati all’operatività e all’età, il solo modo per azzerare completamente le commissioni con Fineco è utilizzare i CFD.

Con Fineco è possibile fare trading CFD e Super CFD con sottostante azioni, BTP, BUND, futures su indici, materie prime e valute (coppie Forex) a zero commissioni, zero costi di informativa e spread sempre trasparenti.

Scopri l'offerta CFD di Fineco, tantissimi asset a tua disposizione

Fineco Trading formazione

Accanto ad un’offerta di asset su cui fare trading e piattaforme avanzate, il terzo punto di forza dell’offerta Trading di Fineco riguarda la formazione. Dal sito è possibile accedere a Fineco Educational, una sezione dove è presente tutto quello che serve per potenziare le proprie strategie operative. La formazione Fineco è completamente gratuita e sempre accessibile. Attraverso le guide è possibile imparare i fondamentali dei mercati finanziari, conoscere le soluzioni per investire e potenziare le strategie operative.

Tassello fondamentale di Fineco Educational sono i webinar durante i quali ogni trader può chattare direttamente con i redattori. Ogni webinar tratta argomenti teorici e questioni di attualità. I livelli dei videocorsi dal vivo sono due: base o avanzato.

Chi non dovesse riuscire a seguire i webinar può trovare tantissimo materiale utile nella Video Library.

Una precisazione: molti broker propongono 1, massimo 2 webinar al mese. Ebbene il calendario di Fineco è molto serrato con un webinar al giorno (in alcuni casi addirittura più di uno). Questo a dimostrazione del livello dell’offerta di Fineco.

Fineco Trading opinioni finali

Ed eccoci arrivati alla conclusioni di questa recensione dedicata ai servizi trading di Fineco. Abbiamo potuto solo accennare alle varie funzionalità offerta della piattaforma di trading italiano in assoluto più usata per un motivo molto semplice: servirebbe un tomo per descrivere, nella sua interezza, il servizio trading di Fineco. Avendo una certa esperienza nel settore possiamo dire che l’offerta di Fineco è tra le più complete in assoluto. Ogni mercato può essere oggetto di trading anche attraverso strumenti molteplici. Le piattaforme disponibili sono accessibili a tutti e molto semplici da usare.

Del resto non potrebbe essere diversamente visto i numeri della clientela. Anche alla luce dell’offerta formativa, la nostra valutazione è certamente positiva. Ci sono alcuni vincoli imprescindibili che non è detto possano andare bene ad ogni tipologia di trader. Poichè la possibilità di fare trading online è legata all’attivazione di un conto Fineco, chi vuole solo fare trading senza aprire alcun conto deve per forza guardare altrove. Siamo i primi a dire che Fineco non fa al loro caso. Stesso discorso per chi è interessato a fare trading sulle criptovalute. In un’offerta praticamente sterminata di asset, Bitcoin & C. mancano del tutto. C’è poi anche la questione delle commissioni con quelle base che sono più alte rispetto a molto broker. Esse però sono giustificate da un servizio che ha pochi eguali.

Chi fa trading con Fineco sceglie un servizio completo (e quindi paga per questo servizio) il cui obiettivo è la costante crescita della proprie competenze.

Scopri i vantaggi del trading su Fineco: apri un conto demo!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.