Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il libretto di risparmio postale, non essendo un titolo di credito dematerializzato, può essere purtroppo oggetto di furto o comunque smarrito per negligenza o mancanza di attenzione da parte del possessore. Recuperare il titolo può essere una procedura complicata, ma in ogni caso ci sono delle chance per rientrarne in possesso. Innanzitutto, allo scopo di evitare simili inconvenienti, è necessario riporre con cura il libretto cartaceo in un luogo appositamente dedicato o dove sono presenti altri titoli e oggetti di valore. Insomma, il libretto va custodito in un luogo sicuro e al riparo da brutte sorprese.

In caso di scarsa attenzione e di conseguente smarrimento del libretto di risparmio postale al portatore, bisogna subito denunciare il fatto ai Carabinieri o alla Polizia. Una volta completata questa prassi, è necessario portare una copia della denuncia all’ufficio postale presso il quale è stato aperto il libretto. In base a quanto previsto dalla legge, andrebbe poi fatta anche la denuncia presso il Tribunale presentando così una terza copia dell’atto.

La denuncia di smarrimento del libretto postale deve essere ricevuta dal Presidente del Tribunale entro 15 giorni. Successivamente verrà emesso un decreto che servirà alle Poste per emettere un duplicato del libretto postale. Il decreto del Tribunale deve essere presentato alle Poste, ma l’iter per il recupero del titolo di credito non termina qui. Bisogna fare attenzione alla notifica dell’atto.

Bisogna aspettare 90 giorni e poi tornare al Tribunale per ritirare una copia dell’atto notificato, oltre a un certificato che ci consentirà finalmente di ottenere il duplicato. Il costo della procedura è di diverse decine di euro. Lo stesso procedimento viene attuato quando il titolo di credito è nominativo. Dopo aver atteso i 90 giorni, senza che avvenga qualsiasi tipo di opposizione all’eventuale duplicazione, sarà possibile ottenere un nuovo libretto postale.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.