Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Attraverso una nota emessa su richiesta della Consob, Banca Popolare di Milano ha comunicato che nella bozza dello statuto attualmente al vaglio dell’autorità di vigilanza è prevista l’emissione in favore di una costutuenda Fondazione BPM di azioni speciali che danno diritto a designare tre componenti del Consiglio di Sorveglianza e soggette alla normale disciplina di legge in materia di categorie di azioni.

Lo stesso statuto prevede che tali azioni si convertano automaticamente in azioni ordinarie sia nel caso di trasferimento a soggetti terzi sia nell’ipotesi in cui venga promossa un’offerta pubblica di acquisto o scambio totalitaria sulle azioni ordinarie della Banca, sempre che al termine di tale operazione l’offerente si trovi a detenere la maggioranza del capitale con diritto di voto e sempre che provveda a corrispondere ai titolari delle azioni speciali un indennizzo pari al 20% di un importo calcolato moltiplicando il numero delle azioni oggetto dell’offerta per la differenza tra il corrispettivo unitario dell’offerta e la media dei prezzi di mercato delle azioni della banca nei sei mesi precedenti.

L’istituto bancario ha inoltre comunicato che lo statuto prevede l’introduzione di un limite di possesso azionario pari al 10% del capitale con diritto di voto, computato avendo riguardo al singolo socio, alle sue controllanti, controllate e collegate, e in caso di superamento del limite la sterilizzazione dei diritti sociali (sia quelli amministrativi che quelli patrimoniali) sulle azioni eccedenti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.