Secondo quanto riportato da Il Messaggero, le percentuali inerenti al peso che i vari azionisti delle società coinvolte nella fusione avranno all’interno della nuova entità che nascerà a seguito del perfezionamento dell’operazione rispecchiano le indicazioni dei giorni scorsi.
In particolare, Unipol avrà il 61%, gli azionisti di Fondiaria Sai il 27,45%, quelli di Milano Assicurazioni il 10,7% e quelli di Premafin lo 0,85%. Ne deriva quindi che per ogni azione di Milano Assicurazioni verranno attribuite 0,33 nuove azioni della newco, a ciascuna azione Unipol saranno attribuite 1,49 azioni della nuova entità e a ogni titolo in circolazione di Premafin andranno 0,05 nuove azioni.
L’efficacia dell’operazione, ricordiamo, è subordinata al rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie. Secondo le indiscrezioni questo probabilmente avverrà a settembre 2013.
AGGIORNAMENTO – CONCAMBI DEFINITIVI
In serata Unipol ha comunicato l’approvazione del progetto di fusione con Fondiaria Sai, Milano Assicurazioni e Premafin. I rapporti di concambio definiti dalle società interessate sono i seguenti: 0,050 azioni ordinarie Fondiaria Sai ogni azione ordinaria Premafin; 1,497 azioni ordinarie Fondiaria Sai ogni azione ordinaria Unipol; 0,339 azioni ordinarie Fondiaria Sai ogni azione ordinaria Milano Assicurazioni; 0,549 azioni risparmio B Fondiaria Sai per ogni azione di risparmio Milano Assicurazioni.
Sono inoltre stati indicati i target finanziari al 2015 della nuova compagnia assicurativa, ovvero: premi danni per 8,9 miliardi di euro, premi vita per 6,7 miliardi, utile netto a 814 milioni di euro e margine di solvibilità al 180%.