Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il ministro della Difesa indiano, A.K. Antony, ha comunicato che il  Central Bureau of Investigation indiano è stato incaricato di indagare sulla vicenda riguardante l’acquisto dei 12 elicotteri destinati al trasporto dei leader politici indiani che vede in Italia indagato per corruzione internazionale, peculato e concussione il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica Giuseppe Orsi. Il ministro ha inoltre aggiunto che se le accuse dovessero essere confermate le persone coinvolte verranno punite, inoltre l’India inserirà Finmeccanica nella sua “black list” e annullerà il contratto da 574 milioni di dollari finito nel mirino degli inquirenti.

Le accuse nei confronti di Orsi, ricordiamo, si riferiscono a fatti risalenti al 2010, quando il manager era ai vertici di Agusta Westland. La faccenda, tuttavia, rischia di compromettere seriamente l’attività di Finmeccanica e di riflesso l’andamento dei suo titolo in Borsa. Nell’ambito di tale vicenda, infatti, la società italiana risulta indagata per responsabilità amministrativa, di conseguenza nei suoi confronti potrebbero essere applicate delle sanzioni interdittive che le impedirebbero di stipulare contratti con organi ed enti pubblici, ossia la tipologia di accordo prevalente al’interno del suo portafoglio ordini.

Secondo gli analisti, inoltre, la vicenda potrebbe avere gravi ripercussioni sulla reputazione di Finmeccanica a livello internazionale, andando ad influire negativamente sull’assegnazione di commesse fuori dal territorio italiano.

 

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.