Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

A Piazza Affari nel corso della seduta odierna il titolo Luxottica è protagonista di una straordinaria performance sulla scia delle indiscrezioni di stampa pubblicate durante il fine settimana da Il Sole 24 Ore e che parlano di una prossima acquisizione da parte della società attiva nel settore dell’occhialeria della famosa catena Salmoiraghi&Viganò. L’intenzione di Luxottica, dunque, sarebbe quella di espandere ulteriormente la sua posizione leader nel settore approfittando della crisi finanziaria che starebbe attraversando l’azienda attiva nel comparto retail dell’ottica.

In particolare, secondo quanto riportato dal quotidiano finanziario, la società guidata da Leonardo Del Vecchio sarebbe riuscita a sbaragliare la concorrenza dei francesi Alain Afflelou e degli olandesi Hal, pertanto sarebbe davvero molto vicina alla firma per l’acquisto di una quota di minoranza del 40% e all’esercizio di un’opzione put su un’ulteriore quota del 40%, arrivando così ad avere tra le mani il controllo della società.

La decisione di concorrere per l’acquisizione di Salmoiraghi&Viganò rappresenta un vero e proprio cambio di strategia da parte di Luxottica, fino ad ora interessata all’acquisto di società leader nel retail esclusivamente sui mercati extraeuropei. Il cambio di rotta è stato deciso per evitare la frammentazione del mercato interno senza però fare uno sgarbo ai piccoli retailer, a cui deve gran parte del suo successo. Gli analisti di Equita ritengono però che l’operazione comporterebbe un rischio di reazione negativa da parte degli ottici indipendenti, con ripercussioni sulle vendite del brand Safilo. Tuttavia, visto l’andamento del titolo, il mercato non sembra affatto preoccupato di questo rischio.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.