Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il 2013 è senza dubbio un anno da dimenticare per Saipem. Da gennaio ad oggi, infatti, il titolo ha risentito pesantemente di diversi accadimenti, primo tra tutti il profit warning lanciato dalla società il 29 gennaio scorso, nonché la revisione al ribasso delle stime attuata sempre dalla società stessa lo scorso giugno sugli utili relativi all’esercizio 2013. In entrambi i casi, ricordiamo, il consistente calo registrato in Borsa da Saipem ha spinto la Consob ha imporre il divieto di vendite allo scoperto sul titolo.

Come se non bastasse, stamane a Piazza Affari il titolo Saipem è protagonista di una deludente performance, con un calo che in tarda mattinata supera i quattro punti percentuali. Questa volta ad influire negativamente sul suo andamento è la notizia arrivata nel corso delle ultime ore riguardante un drammatico incidente in Congo, dove un impianto di perforazione della società è affondato a seguito del cedimento del fondo marino.

A seguito di tale incindente un membro dell’equipaggio risulta disperso, mentre altri sei sono rimasti feriti in modo non grave. Nella nota attraverso la quale è stata comunicata la notizia, Saipem ha specificato che al momento non risultano inquinamenti ambientali e che il team di emergenza sta collaborando con le autorità locali. Saipem ha inoltre fatto sapere di essere coperta da polizza assicurativa per la perdita dell’impianto, oltre che per eventuali danni ambientali e per la rimozione del relitto.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.