Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

L’asta di Borsa, sia di apertura che di chiusura, si articola in diverse fasi. Anzittutto c’è la pre-asta, che ha luogo dalle 8:00:00 alle 9:00:59 per i titoli dei segmenti Blue Chip e Star. In questa fase è consentita l’immissione, la modifica e la cancellazione di proposte di negoziazione, che un apposito software provvede ad ordinare in base al prezzo e al tempo andando inoltre a calcolare e ad aggiornare in tempo reale il prezzo teorico di apertura.  Durante la pre-asta la lista delle proposte (cosiddetto “book”) è visibile agli operatori.

Segue poi la fase della validazione, che ha luogo dalle 9:01 alle 9:05. In questo intervallo di tempo non è consentita l’immissione di nuove proposte e non è possibile modificare quelle già esistenti, in quanto ha luogo la verifica della validità del prezzo teorico. In particolare, perché il prezzo sia considerato valido è necessario che la differenza tra il prezzo teorico e quello di riferimento non superi una percentuale fissa stabilita nella misura del 10% per le azioni e del 5% per le obbligazioni convertibili.

Qualora tale verifica non vada a buon fine viene riattivata la fase di pre-asta per un tempo stabilito dalla Borsa. In caso contrario ha luogo la fase di apertura, generalmente dalle 9:05 alle 9:10, durante la quale il sistema provvede ad incrociare le proposte compatibili, per poi procedere alla conclusione dei contratti al prezzo di apertura. Gli ordini di acquisto che presentano un limite inferiore al prezzo di apertura e gli ordini di vendita con limite superiore al prezzo di apertura passano alla negoziazione continua.

Al termine di quest’ultima ha luogo l’asta di chiusura, il cui funzionamento è analogo a quello dell’asta di apertura. Anche in questo caso, infatti, c’è la pre-asta, la validazione e l’asta, tuttavia esse sono eseguite in un intervallo di tempo ridotto e, nel caso in cui non si riesca ad ottenere un prezzo valido di asta, non viene attivata una nuova fase di pre-asta. Nell’eventualità in cui alcune proposte di negoziazione valide siano ineseguite, queste vengono automaticamente trasferite all’asta di apertura del giorno successivo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.