Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Google ha presentato una versione radicalmente rinnovata di Google Finance, progettata per aiutare gli utenti a interpretare in tempo reale ciò che accade nei mercati. Il nuovo sistema permette di porre domande complesse sull’andamento finanziario globale e ricevere risposte dettagliate elaborate attraverso modelli avanzati, integra strumenti di analisi tecnica con grafici evoluti e offre un flusso continuo di notizie e aggiornamenti.

Con l’ultimo aggiornamento, la piattaforma introduce funzioni ancora più potenti: Deep Search, dati dei mercati predittivi e un sistema completo per seguire le stagioni degli utili delle società quotate. Inoltre, per la prima volta Google Finance esce dai confini statunitensi ed esordisce ufficialmente in India.

Deep Search: il livello più avanzato della ricerca finanziaria

Google Finance – Valorereazioni.com

La novità più significativa è senza dubbio Deep Search, una modalità che permette di ottenere risposte estremamente approfondite a domande complesse. L’utente può formulare query dettagliate – ad esempio confronti tra indici, analisi per condizioni macroeconomiche o correlazioni tra variabili e selezionare Deep Search per avviare una ricerca estesa.

In questa fase, i modelli Gemini eseguono fino a centinaia di ricerche simultanee, aggregano informazioni da fonti diverse e costruiscono una risposta completa e corredata da citazioni. Durante l’elaborazione, viene mostrato un vero e proprio piano di ricerca, in modo da rendere trasparente il processo. L’utente può anche porre domande di approfondimento o consultare i collegamenti ai siti rilevanti.

Deep Search verrà distribuito nelle prossime settimane all’interno della nuova piattaforma. Gli abbonati ai piani Google AI Pro e AI Ultra avranno limiti di utilizzo più elevati. L’accesso anticipato è già disponibile tramite l’esperimento Google Finance su Labs.

I mercati predittivi entrano in Google Finance

Un’altra novità riguarda l’integrazione dei mercati predittivi, attraverso i dati forniti da Kalshi e Polymarket. Questi strumenti consentono di consultare le probabilità associate a eventi economici futuri, come la crescita del PIL o le decisioni della banca centrale statunitense.

Basta digitare una domanda – per esempio “Quale sarà la crescita del PIL nel 2025?” – per visualizzare le stime di probabilità, l’evoluzione nel tempo e i cambiamenti di aspettativa del mercato. La funzione sarà disponibile per gli utenti di Labs nelle prossime settimane.

Una nuova esperienza per seguire i risultati trimestrali

Google ha inoltre rinnovato il modo in cui gli utenti possono seguire gli utili societari. Attraverso il calendario “Prossimi utili” e la scheda dedicata a ciascun titolo, è possibile conoscere data e ora della conferenza, ascoltare l’audio in diretta e consultare una trascrizione aggiornata in tempo reale.

Durante e dopo la call, la sezione “In sintesi” mostra analisi generate dall’IA basate su notizie, reazioni degli analisti e indicatori finanziari. L’utente può confrontare i dati correnti con quelli storici, valutare la performance rispetto alle attese di mercato e consultare documenti ufficiali e report precedenti.

Google Finance arriva in India

L’ultima parte dell’annuncio riguarda l’espansione internazionale: la nuova versione di Google Finance debutta in India, con supporto linguistico in inglese e hindi. Le funzioni più avanzate – Deep Search, mercati predittivi e utili societari – continueranno a essere disponibili inizialmente solo negli Stati Uniti, ma Google prevede di estenderle gradualmente a un numero crescente di utenti.

Per provare la nuova piattaforma è sufficiente visitare google.com/finance/beta da mobile o desktop accedendo con il proprio account Google.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.