Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

A fine maggio 2025, diversi titoli di alto profilo stanno attirando l’attenzione degli investitori per la formazione di pattern tecnici favorevoli, come configurazioni cup with handle o flat base. Si tratta di segnali classici di potenziali breakout, soprattutto in un contesto di mercato caratterizzato da consolidamenti leggeri e selettività. Ecco un’analisi approfondita sui titoli più interessanti.

Meta Platforms (META): una ripresa sostenuta da trimestrali forti e taglio delle tariffe

Le azioni Meta hanno guadagnato oltre il 14% nel mese di maggio, spinte dai risultati del primo trimestre superiori alle attese e dalla decisione dell’amministrazione Trump di abbassare le tariffe sui beni cinesi dal 145% al 30%. Il titolo è attualmente in una cup with handle con punto di ingresso tecnico a 662,67 dollari, ma un superamento del massimo intraday di 646,61 potrebbe rappresentare un’opzione per un acquisto anticipato.

Un fattore di attenzione resta il ritardo nella pubblicazione del modello AI “Behemoth”, che ha provocato un calo del 2,5% dopo la notizia riportata dal Wall Street Journal. Nonostante questo, Meta ha confermato investimenti record per 68 miliardi di dollari nel 2025, focalizzati su infrastrutture AI, segnalando un impegno costante sul fronte tecnologico.

BrightSpring Health (BTSG): rally post-IPO e performance oltre le attese

BrightSpring Health Services si distingue come una delle storie di crescita più sorprendenti del 2025. Dopo un’IPO lanciata a 13 dollari, il titolo è salito oltre il 36% da inizio anno, con una capitalizzazione che ha superato i 4 miliardi di dollari. Il primo trimestre ha mostrato utili di 19 centesimi per azione, più del doppio rispetto ai 9 previsti, con ricavi cresciuti del 12% a 2,88 miliardi.

Il titolo ha formato una cup with handle con un buy point a 24,80 dollari, in linea con il massimo storico di gennaio. La configurazione tecnica solida, unita alla leadership nel settore dell’assistenza sanitaria domiciliare, rende BTSG uno dei titoli più interessanti sul medio periodo.

BJ’s Wholesale Club (BJ): consolidamento solido dopo utili superiori alle attese

Il titolo BJ’s Wholesale Club si trova in una base piatta con punto di ingresso a 121,10 dollari, mentre i trader più aggressivi possono valutare un’entrata anticipata a 120,33 dollari. La trimestrale ha evidenziato un aumento degli utili del 34%, a 1,14 dollari per azione, ben oltre le attese di 92 centesimi. Le vendite sono cresciute del 4,8% a 5,15 miliardi, leggermente sotto le stime, ma le vendite comparabili escluse le benzine sono salite del 3,9%, battendo il consensus.

BJ’s ha confermato le guidance per l’intero anno, con una previsione di utile per azione tra 4,10 e 4,30 dollari. Anche se il range stimato è leggermente inferiore al consenso, il titolo mantiene una struttura tecnica solida e una performance del +30% nel 2025.

On Holding (ONON): rally tecnico e stime riviste al rialzo

On Holding ha reagito bene alle recenti pressioni di mercato. Dopo la pubblicazione di risultati superiori alle attese, con utili di 25 centesimi per azione e ricavi a 861 milioni, il titolo ha formato una cup with handle con buy point a 60,42 dollari, vicino al massimo storico di 64,05. Il segmento footwear ha mostrato una crescita annua del 51%, segnale di forte domanda.

Nonostante un temporaneo sell-off dovuto all’outlook negativo del rivale Deckers, il titolo ha recuperato in chiusura con un shakeout positivo, dimostrando resilienza. L’azienda ha anche alzato la previsione di crescita annua delle vendite al 28%, migliorando ulteriormente il sentiment degli investitori.

Broadcom (AVGO): attesa per gli utili e nuova fase di consolidamento

Broadcom è tra i titoli tecnologici da monitorare più da vicino. È in consolidamento da 22 settimane con una maniglia ben definita e buy point a 235,28 dollari, mentre il massimo storico a 251,88 rappresenta un obiettivo tecnico alternativo. La trimestrale, in arrivo il 5 giugno, sarà cruciale. Le attese vedono utili in crescita del 26% a 1,57 dollari per azione e ricavi a +20% per un totale di circa 14,96 miliardi.

Il titolo ha recuperato quasi il 66% dal minimo di aprile, pur restando in lieve calo da inizio anno. Con l’intero settore AI in fermento, anche per la prossima trimestrale di Nvidia, Broadcom potrebbe beneficiare di un effetto traino. Il suo posizionamento nel mercato dei semiconduttori e delle infrastrutture AI lo rende centrale nelle strategie di lungo termine.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.