Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

I beneficiari di un’indennità di disoccupazione ASpI o mini ASpI che intendono avviare un’attività di lavoro autonomo possono chiedere un’anticipo di tale indennità, ottenendo in questo modo il pagamento in un’unica soluzione delle mensilità ASpI e mini ASpI non ancora riscosse.

Per chiedere tale anticipo è necessario presentare apposita richiesta tramite internet, tramite patronato o tramite contact center. Nel caso della presentazione via web, è necessario che il richiedente sia in possesso del pin per l’accesso ai servizi Inps, in caso contrario può richiederlo direttamente sul sito ma dovrà attendere qualche giorno, in quanto una parte di tale codice verrà spedita dall’ente presso il suo domicilio. La richiesta tramite patronato è completamente gratuita, si tratta quindi di una forma di assistenza per i soggetti che hanno dubbi o difficoltà. Infine, per inoltrare richiesta tramite contact center occorrerà chiamare il numero 803.164 da telefono fisso oppure il numero 06.164164 da telefono cellulare.

La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dall’inizio di un’attività di lavoro autonomo, pertanto alla richiesta deve essere allegata idonea documentazione comprovante l’effettivo avvio di tale attività, quindi ad esempio autorizzazioni o licenza per l’esercizio, numero di partita IVA, iscrizione nel Registro delle Imprese, ecc.

L’anticipo ottenuto dovrà essere restituito nel caso in cui prima del termine del periodo coperto dall’indennità il soggetto instauri un rapporto di lavoro subordinato.

DOWNLOAD MODULO RICHIESTA ANTICPO ASPI

DOWNLOAD MODULO RICHIESTA ANTICIPO MINI ASPI

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.