Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Con l’anno scolastico alle porte, l’acquisto dei libri scolastici rischia di trasformarsi in un salasso per molte famiglie. A parte i vari stratagemmi per acquistare i libri di testo a un prezzo più basso come i mercatini dell’usato o il passaparola, molti Comuni mettono a disposizione delle famiglie a basso reddito il cosiddetto bonus libri.

bonus cultura 18app
bonus cultura 18app

Il bonus libri è uno strumento che permette alle famiglie a basso reddito di usufruire di uno sconto, a volte anche dell’intera somma, per l’acquisto dei libri scolastici per i figli che frequentano le scuole dell’obbligo. Queste agevolazioni, che variano a seconda del Comune di residenza, vengono elargite sulla base del modello Isee e potranno interessare oltre agli sconti sui libri di testo, anche riduzioni sulle rette e sulle mense scolastiche.

Per concedere le agevolazioni verrà valutato, appunto, l’Isee, ossia l’indicatore di situazione economica equivalente; per calcolare il proprio Isee sarà necessario andare presso un Centro di assistenza fiscale e presentare tutti i documenti richiesti atti a individuare la situazione finanziaria e patrimoniale del richiedente.

Con questo indicatore di reddito sarà possibile presentare domanda al proprio Comune per la concessione del bonus libri. Se nonostante un reddito basso non viene concesso il bonus dovrete ingegnarvi per far pesare il meno possibile le spese dei libri (si veda: Risparmiare sui libri scolastici).

A volte bastano poche accortezze: ad esempio, acquistare i libri di testo nei supermercati piuttosto che in libreria permette di sconti consistenti oppure di venire rimborsati in parte con de buoni spesa. Allo stesso modo, vale la pena farsi un giro nei mercatini dell’usato nei quali si possono fare degli ottimi affari anche considerando il fatto che, le nuove edizioni dei testi spesso differiscono solo di qualche pagina da quelle vecchie e che, quindi, non vale la pena di spendere decine di euro in più.

>>Maggiori dettagli e approfondimenti su: bonus cultura: limite isee per i neo 18enni.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.