Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

State pensando di cambiare la compagnia assicurativa della moto? Bene, potete scegliere se aspettare la scadenza della polizza e poi cambiare, oppure disdire l’assicurazione della moto prima del tempo e ottenere un rimborso del premio pagato.

Come disdire l'assicurazione della moto
Come disdire l’assicurazione della moto

Qualche tempo da vi abbiamo fornito alcune indicazioni su come risparmiare sull’assicurazione della moto; se, comparando le varie tariffe vi siete accorti che la polizza che avete attualmente non è quella più conveniente, potete decidere se aspettare la naturale scadenza oppure disdirla prima dei termini e ottenere il rimborso del premio.

Vediamo, dunque, come disdire l’assicurazione della moto.

Disdetta in prossimi della scadenza

Se l’assicurazione della moto sta per scadere, non dovete presentare formale disdetta alla compagnia; nel contratto è riportato che al termine previsto, la polizza scadrà naturalmente e verrà prorogata in automatico per un massimo di  giorni (il cosiddetto periodo di tolleranza).

Disdetta anticipata

Se, invece, volete disdire l’assicurazione moto prima dei termini e avere il rimborso del premio non goduto, ci sono tre modalità:

– Vendita della moto: se si decide di vendere la moto, la polizza si risolve dal momento del passaggio di proprietà e si ha diritto al pagamento del premio non goduto.
– Demolizione o cessazione della circolazione: in questi casi vale quanto previsto in caso di vendita.
– Furto della moto: anche in questo caso vale quanto detto in precedenza, con in più il fatto che bisogna presentare la denuncia di furto.

Se ci sono le condizioni per disdire la polizza moto, bisogna inviare formale disdetta alla compagnia assicurativa tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o, nel caso, in cui abbiate un’assicurazione online, tramite l’apposito modulo sul sito della compagnia.

Con la disdetta dell’assicurazione si ha diritto al rimborso del premio pagato e non goduto, previa restituzione alla compagnia del certificato e del contrassegno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.