Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Molto spesso si ascoltano pubblicità di società finanziarie che offrono la possibilità di acquistare un bene accendendo un prestito a tasso zero. Ma cosa significa esattamente ricevere un finanziamento a tasso zero?

Si tratta di un prestito al consumo, caratterizzato da un Tasso Annuale Annuo (TAN) pari a zero. Chi contrate un prestito di questo tipo non saà tenuto a pagare alcun interesse sulla somma finanziata. Il meccanismo è molto semplice. Ad esempio, si riceve un prestito di 10mila euro per acquistare un auto. Come sarà ripagato?

Il consumatore dovrà restituire i 10mila euro alla società finanziaria che ha prestato il denaro, attraverso il versamento di un determinato numero di rate, ma senza pagare interessi.

Quindi restituirà complessivamente i 10mila euro prestati inizialmente. Quando si parla di finanziamento a tasso zero il riferimento è dunque sul TAN. Tuttavia, non bisogna fare confusione. Per avere un finanziamento che sia completamente a costo zero, è necessario analizzare anche il TAEG.

Infatti, oltre al TAN nel contratto di finanziamento verrà sempre specificato anche il TAEG, ovvero il Tasso Annuo Effettivo Globale.

Il TAEG comprende sia il TAN (che può essere quindi a tasso zero) sia le spese di emissione della pratica. Magari non si pagheranno interessi sul prestito ottenuto, ma saranno comunque addebitate determinate spese di istruttoria. Quindi meglio fare attenzione!

I finanziamenti con TAN zero vengono concessi soprattutto nei periodi di grave crisi economica, allo scopo di stimolare i consumi.

A volte alcuni rivenditori, a seguito di accordi con gli enti che erogano il finanziamento, offrono sia il TAN che il TAEG a zero. Il consumatore, interessato ad acquistare un bene attraverso il pagamento rateale a tasso zero, dovrà sempre chiedere a quanto ammonta il TAEG prima di prendere la decisionale finale d’acquisto, allo scopo di evitare poi brutte sorprese.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.