Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Quando si subisce un danno, di qualunque tipo ed entità, in cui è ravvisabile la responsabilità del Comune, è possibile inoltrare apposita richiesta di risarcimento.

E’ il caso ad esempio di un danno riportato al proprio mezzo a causa del manto stradale sconnesso oppure di un infortunio per cause derivanti da un omissione del Comune, come ad esempio nel caso in cui ci si è infortunati per mancata pulizia del marciapiede dal manto nevoso.

Per poter ottenere tale risarcimento il soggetto interessato deve inoltrare apposita richiesta al Sindaco del Comune a cui è imputabile la colpa del danno subito. Tuttavia, è necessario che il richiedente riesca a dimostrare la reale colpa del Comune in relazione all’accadimento per il quale si chiede il risarcimento. Pertanto, ad esempio, se si è trattato di un infortunio occorre allegare alla richiesta di risarcimento la documentazione medica, comprensiva delle eventuali ricevute delle spese sostenute.

Fac-simile di richiesta di risarcimento danni a carico del Comune.

Di seguito proponiamo un fac-simile di richiesta di risarcimento danni a carico del Comune.

Al Sindaco del Comune di ……………
Via/Piazza ………………..

RACCOMANDATA A.R.

Oggetto: denuncia sinistro e richiesta risarcimento danni

Il/La sottoscritto/a ………………….. nato/a a ………………….. il ………………….. e residente a ………………….. in via ………………….. codice fiscale ………………….. recapito telefonico …………………..

PREMESSO CHE

in data ………………….. alle ore ………………….. mentre si trovata in via ………………….. ha subito il seguente sinistro (indicare il sinistro subito e la dinamica dei fatti) ……………………………………………………………………………………………… a causa …………………………………………………………… (indicare la causa del sinistro imputabile alla responsabilità del Comune).

Tale riconostruzione potrà essere confermata/è confermata da (indicare eventuali testimoni presenti oppure le documentazioni esistenti, come ad esempio il verbale redatto dai vigili). Pertanto, essendo la responsabilità di quanto accaduto imputabile al Comune,

CHIEDE

il risarcimento delle spese sostenute per i danni subiti, che ammontano complessivamente a ………………….. euro, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. A tal fine si allega la seguente documentazione ………………………………………………… (foto del luogo; dichiarazione dei testimoni; verbale redatto dagli agenti di Polizia, ecc.)

Distinti saluti

Luogo e data

Firma

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.