Nel caso in cui sia stata notificata una multa che si ritiene illegittima o ingiustificata, si può presentare ricorso al Giudice di Pace o al Prefetto (per maggiori informazioni si veda “Differenza tra ricorso al Giudice di Pace o al Prefetto“).
Il ricorso al Prefetto può essere presentato entro sessanta giorni dalla data di notifica del verbale.
Esso può essere presentato utilizzando un modulo prestampato, qualora questo sia disponibile presso il Tribunale competente territorialmente, oppure in carta semplice, utilizzando il fac-simile proposto di seguito.
Può inoltre essere consegnato personalmente dall’interessato oppure spedito a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento. Riguardo al ricorso al Prefetto, è opportuno ricordare in questa sede che in caso di rigetto di tale ricorso la sanzione imposta verrà automaticamente raddoppiata.
Di seguito un esempio di ricorso al Prefetto contro una multa.
Fac simile lettera Ricorso Prefetto
Al Prefetto di …………………
Tribunale di ………………….
Via/Piazza ……………………
Oggetto: opposizione a sanzione amministrativa
Il/La sottoscritto/a ………………… ………………… nato/a a ………………… il ………………… e residente a ………………… in via ………………… codice fiscale ………………… recapito telefonico ………………… con la presente intende proporre opposizione avverso il verbale per violazione del Codice della Strada emesso dalla Polizia Municipale di ………………… numero ………………… in data ………………… per i seguenti motivi ……………………………………………………… (indicare i motivi per i quali si ritiene che il verbale sia illegittimo o infondato).
Pertanto, voglia il Prefetto di ………………… emettere ordinanza di archiviazione del sopra citato verbale e della sanzione amministrativa che ne consegue.
A tal fine si allega alla presente copia del verbale impugnato e ………………… (indicare altra documentazione allegata utile a sostenere le ragioni del proprio ricorso).
Distinti saluti
Luogo e data
Firma