Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Gli analisti di Goldman Sachs in un recente report hanno analizzato le azioni del settore del lusso quotate sul listino della Borsa di Milano, rivedendo in alcuni casi la raccomandazione e il prezzo obiettivo.

Tra le cinque azioni italiane analizzate dagli analisti della banca d’affari statunitense solo una sarebbe da comprare. Si tratta di Salvatore Ferragamo, su cui gli analisti hanno ribadito rating “buy” e al contempo alzato il prezzo obiettivo da 33,8 a 34,3 euro. In altre parole, dunque, Salvatore Ferragamo continua ad essere il titolo dell’intero comparto preferito dagli esperi di Goldman Sachs, che consigliano quindi agli investitori di inserirlo all’interno del loro portafoglio di investimenti.

E’ invece neutrale la raccomandazione sul titolo Brunello Cucinelli in quanto, sebbene alla società viene riconosciuto un buon potenziale di crescita, allo stato attuale l’azione è considerata piuttosto cara. Il target price è stato comunque alzato da 18,3 a 23,7 euro.

Sono invece da vendere le altre tre azioni del comparto del lusso finite sotto la lente degli analisti di Goldman Sachs. Si tratta di Luxottica, su cui la raccomandazione è stata peggiorata da “neutral” a “sell”, mentre il prezzo obiettivo è stato incrementato da 37,8 a 38,3 euro. La valutazione negativa, tuttavia, non deriva dallo stato di salute della società, bensì dal fatto che il titolo ha già registrato un periodo di sovra-performance che l’ha portato a quotare con un premio del 40% rispetto agli altri titoli del suo settore. Allo stesso modo, sarebbe da vendere anche Tod’s, in quanto i multipli elevati non sono sostenuti dai fondamentali. Il target price, anche in questo caso, è stato alzato da 125 a 126,9 euro. Infine, è da vendere anche Geox, nonostante il prezzo obiettivo sia stato alzato da 1,67 a 1,9 euro.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.