Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Gli economisti di Union Bancaire Privée (UBP), sulla scia della previsione di una crescita del Pil mondiale del 2,4% nel 2013 con un ampia diversificazione a livello geografico, hanno dato alcuni consigli per investire nel 2013.

Il primo consiglio, coerente con quello già fornito dalla principali banche d’affari di tutto il mondo, è quello di puntare sul mercato azionario, in quanto a loro avviso nel corso del prossimo anno le Borse beneficeranno dei massicci stimoli che arriveranno dalle banche centrali. Tra i titoli azionari da privilegiare ci sono soprattutto quelli delle gradi società che operano su scala internazionale (blue chip), capaci di generare flussi di cassa regolari e di offrire un elevato rendimento. Sul fronte dei settori sono da prediligere soprattutto quello minerario e quello dell’energia.

L’atteso rialzo dei mercati azionari non toglie che un investitore attento deve sempre attuare una puntuale diversificazione del proprio portafoglio di investimenti. A tal fine, gli esperti di UBP consigliano di destinare una quota del 20% all’oro, in considerazione del fatto che secondo le previsioni le sue quotazioni dovrebbero continuare a salire. A loro avviso, infatti, gli  interventi della Federal Reserve spingeranno il dollaro al ribasso nei confronti delle valute emergenti, un qualcosa che favorirà la crescita del prezzo dell’oro in virtù della correlazione inversa tra i due asset.

Non possono mancare neanche le obbligazioni convertibili, a fronte dell’ottimo rapporto rischio/rendimento, i titoli di Stato dei Paesi emergenti, dove in termini di rendimenti figura al primo posto il Messico con uno yield del 3,8%, e le obbligazioni ad alto rendimento, che a fronte degli allettanti premi meritano di essere inserite in portafoglio per diversificarlo.

Gli esperti consigliano inoltre di puntare sui listini azionari della Cina, il preferito tra i Paesi emergenti, mentre sono da evitare di titoli di Stato dei Paesi sviluppati a fronte del deludente profilo rischio/rendimento.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.