Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Se scegli di essere un investitore di ETF buy-and-hold, probabilmente non farai molte transazioni. Tuttavia, ecco di seguito alcuni consigli per assicurarti di fare trading nel modo più efficiente possibile.

Non fare operazioni troppo piccole

In primo luogo, a meno che tu non stia usando un broker con zero commissioni, fare piccole transazioni può essere costoso. Se sei con un investitore  che, per esempio, usa grandi broker bancari che addebitano 9.95 euro per scambio, probabilmente non dovresti piazzare ordini per meno di poche migliaia di euro. Se fai uno scambio di 1.000 euro e paghi una commissione di 9,95 euro, stai infatti perdendo l’1% subito. Non ha senso cercare gli ETF con i costi più bassi se poi si restituiscono tutti quei risparmi attraverso le commissioni di trading.

Questo è il motivo per cui sosteniamo sempre che, per quanto meravigliosi possano essere gli ETF, non sono necessariamente i migliori prodotti per le persone con portafogli modesti che stanno facendo piccoli versamenti regolari – diciamo, un paio di centinaia di euro da ogni stipendio. Se questo è il tuo caso, allora cerca un broker online che non addebiti commissioni sugli scambi di ETF o considera un robo-advisor.

Valuta tutti i costi

Anche se stai usando un broker online senza commissioni, ciò non significa che le transazioni siano completamente gratuite. Ricorda che abbiamo detto che ogni quotazione di ETF include un prezzo di domanda e un prezzo di offerta. La differenza tra questi è chiamata spread bid-ask e rappresenta il costo della tua transazione.

Semplifichiamo un po’ le cose qui, ma diciamo che il valore di un ETF è esattamente 20 euro per unità. Se ottieni una quotazione per questo ETF, potrebbe avere un prezzo di offerta di 19,99 euro e un prezzo di richiesta di 20,01 euro. Quando compri, pagherai sempre un po’ di più del vero valore dell’ETF, e quando vendi, riceverai un po’ meno. Per un investitore a lungo termine che fa scambi poco frequenti, questo è un costo banale, ma se fai scambi troppo frequenti, queste differenze si sommano. Se dovessi comprare 100 unità di un ETF e poi vendere immediatamente quelle stesse 100 unità, perderesti un po’ sullo spread bid-ask, anche se il mercato non si è mosso e non hai pagato alcuna commissione al broker.

Gli spread bid-ask

Un’altra parola sugli spread bid-ask. Se sei abituato a negoziare azioni, sai che una grande azione scambiata frequentemente ha tipicamente uno spread bid-ask molto stretto, forse solo un centesimo. D’altra parte, una piccola società che scambia solo poche azioni ogni giorno avrà uno spread molto più ampio. Le azioni con un grande divario tra i prezzi di domanda e offerta sono dette essere meno liquide, il che significa che sono più costose da comprare e vendere. Inoltre, se un’azione non viene scambiata frequentemente, l’atto stesso di piazzare un grosso ordine può spostare il prezzo.

Diciamo che vuoi comprare 10.000 azioni di una società che normalmente scambia solo alcune centinaia di azioni al giorno. L’attuale prezzo richiesto potrebbe essere di 10 euro, ma un ordine così grande potrebbe far salire il prezzo, perché il mercato lo vede come un aumento della domanda. Come investitore di ETF, però, non c’è bisogno di preoccuparsi di questo. I prezzi degli ETF sono fissati in base ai prezzi delle azioni o delle obbligazioni sottostanti, e questo non è influenzato dalla frequenza con cui l’ETF stesso viene comprato e venduto.

Diciamo anche che c’è un nuovo fondo che segue l’S&P 500 e compri tutti i 500 titoli dell’indice prima che l’ETF inizi a scambiare in borsa. Poiché ci sono molti altri ETF ben consolidati che seguono questo indice, è probabile che poche persone saranno attratte dal nuovo ETF. Infatti, potrebbero passare diversi giorni senza che nessuno compri o venda unità. Ora, se quell’ETF fosse un’azione, avrebbe probabilmente un gigantesco spread denaro-lettera, e il suo prezzo non si muoverebbe fino a quando qualcuno ha piazzato un ordine di acquisto o di vendita. Ma non è quello che succede con un ETF: il prezzo del fondo andrebbe su e giù in base al valore delle azioni sottostanti, che sono tutte scambiate con un volume enorme ogni giorno. Anche senza acquirenti o venditori, il prezzo dell’ETF cambierebbe in base ai movimenti dell’indice S&P 500.

I market maker

Gli ETF sono scambiati in modo così efficiente grazie ai “market maker” che operano dietro le quinte. Un market maker è un operatore di investimento (spesso una delle grandi banche) assunto dalla società di fondi per creare e riscattare grandi blocchi di unità di ETF come necessario. Se c’è un grande afflusso di nuovo denaro in un fondo popolare, per esempio, il market maker comprerà le azioni o le obbligazioni sottostanti sul mercato aperto e le trasformerà in unità dell’ETF. Se molti investitori stanno riscattando le loro quote, il market maker farà il contrario: venderà le azioni e le obbligazioni e toglierà le quote dell’ETF dal mercato.

Questo è il motivo per cui i fornitori di ETF insistono sul fatto che il volume degli scambi non fa alcuna differenza per la liquidità di un ETF: anche se il fondo non è particolarmente popolare, il suo prezzo dovrebbe essere sempre giusto e si dovrebbe essere in grado di acquistare o vendere senza costi di transazione significativi. Questo è vero in teoria, e di solito regge nella pratica, ma vale la pena prestare attenzione allo spread bid-ask quando si acquista un ETF. Come regola generale, lo spread non dovrebbe essere più di due o tre centesimi, specialmente se il prezzo dell’azione è inferiore ai 30 euro circa.

Quello che dovresti aver capito è che gli ETF con prezzi azionari alti sono meno costosi da scambiare. Guardiamo un paio di esempi estremi. L’ETF numero uno ha un valore di 10 euro per azione; il suo prezzo di offerta attuale è di 9,99 euro e la sua richiesta è di 10,01 euro, per uno spread di due centesimi. Se tu volessi comprare 50.000 euro di questo ETF, dovresti comprare 5.000 unità. Poiché possiamo assumere che il vero valore dell’ETF sia il punto medio tra l’offerta e la domanda, il costo di questa transazione è la metà dello spread: un centesimo per unità, o 50 euro.

Ora consideriamo l’ETF numero due, che ha un prezzo di offerta di 99,98 euro e una richiesta di 100,02 euro, per uno spread di quattro centesimi. Di nuovo, assumeremo che il vero valore di questo ETF sia a metà strada tra l’offerta e la richiesta, o 100 euro per azione. Se un investitore volesse comprare 50.000 euro, comprerebbe 500 unità e il costo della transazione sarebbe di circa due centesimi per azione, o 10 euro. Quindi, anche se lo spread bid-ask sull’ETF numero due è molto più ampio che sull’ETF numero uno, la transazione è in realtà molto più economica per l’ETF numero due, perché il prezzo delle azioni è 10 volte più alto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Lascia un commento