Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato di aver fissato per il 10 dicembre 2013 un’asta di riacquisto dei titoli di Stato che utilizzerà le eccedenze di cassa presenti sul “conto disponibilità” detenuto dal Tesoro presso la Banca d’Italia, dove avrà luogo tale asta. Il meccanismo utilizzato sarà quello dell’asta competitiva, riservata esclusivamente agli operatori specialisti in titoli di Stato.

I titoli di Stato oggetto dell’asta di riacquisto sono i seguenti: CCT con scadenza 1 dicembre 2014 (IT0004321813); BTP con scadenza 1 marzo 2015 (IT0004805070); BTP con scadenza 15 aprile 2015 (IT0004568272); CCT con scadenza 1 settembre 2015 (IT0004404965); BTP€i con scadenza 15 settembre 2017 (IT0004085210).

In particolare, entro le ore 11:00 del giorno indicato per il collocamento gli operatori specialisti in titoli di Stato potranno presentare fino ad un massimo di cinque offerte per ogni titolo oggetto dell’operazione di riacquisto, recanti ciascuna l’indicazione del capitale nominale dei titoli oggetto della cessione e il relativo prezzo richiesto. Ciascuna offerta non potrà avere un ammontare inferiore ad un milione di euro di capitale nominale. Le offerte, inoltre, dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite la modalità telematica, per mezzo della Rete Nazionale Interbancaria e secondo le modalità tecniche stabilite dalla Banca d’Italia.

Nell’ambito di tale asta, come di consueto, il Ministero dell’Economia e delle Finanze si riserva la possibilità di respingere le offerte considerate non convenienti sulla base di quelle che sono le attuali condizioni di mercato. Il regolamento delle sottoscrizioni è fissato per il giorno 13 dicembre 2013.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.