Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il Tesoro italiano sta preparando l’emissione di un nuovo BTP a 30 anni con scadenza 1 settembre 2044, che in base al comunicato stampa diffuso ieri in serata sarà collocato nel prossimo futuro, in base alle condizioni di mercato.

Il BTP a 30 anni, ricordiamo, è l’emissione con la scadenza più lunga tra i titoli di Stato italiani, dedicata quindi a tutti coloro che sono alla ricerca di un investimento a lungo termine. Tuttavia, proprio per la sua lunga scadenza, che lo rende un investimento scelto solo da una ristretta cerchia di investitori, esso viene emesso non di frequente, basti pensare che l’ultima emissione di BTP a 30 anni risale al 2009.

Riguardo a tale emissione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite apposito comunicato diffuso ieri a mercati chiusi, ha reso noti i nomi delle banche a cui è stato affidato il mandato per il collocamento sindacato del nuovo benchmark a 30 anni BTP, ovvero BNP Paribas, Citigroup, Global Markets Ltd., Deutsche Bank A.G., UBS Ltd e UniCredit S.p.A.

L’intenzione del Tesoro italiano di emettere a breve un nuovo BTP con scadenza a 30 anni, ricordiamo, era stata già anticipata lo scorso gennaio dal direttore generale del Debito Pubblico al Ministero del Tesoro, Anna Maria Cannata, che aveva parlato di tale possibilità nel corso di un’intervista.

CODICE ISIN BTP A 30 ANNI SETTEMBRE 2044

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.