Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

In occasione della quinta emissione di BTP Italia sono stati collocati titoli per complessivi 22,271 miliardi di euro, di cui 16,84 miliardi sono stati raccolti nel corso della prima giornata di collocamento, mentre i restanti 5,43 miliardi di euro nel corso della seconda giornata, dalle ore 9:00 alle ore 14:00.

Il MEF, ricordiamo, ha deciso di chiudere in anticipo il collocamento, il cui termine era stato inizialmente previsto per il giorno 8 novembre 2013, proprio a fronte delle elevate richieste di titoli provenienti dagli investitori. L’ammontare collocato in occasione di questa quinta emissione, infatti, supera di gran lunga i 18 miliardi di euro che rappresentavano il record di raccolta del BTP Italia ottobre 2016, raggiunto in quattro giorni di offerta.

Poco dopo la chiusura del collocamento, come di consueto, il Tesoro italiano ha indicato il rendimento definitivo del BTP Italia con scadenza novembre 2017, fissato al 2,15%, ossia pari alla cedola minima garantita indicata prima dell’avvio del collocamento. Dunque, il BTP Italia con scadenza 12 novembre 2017 oggetto della quinta emissione risulta essere quello che ha la cedola più bassa, anche se a questa occorrerà poi sommare l’inflazione.

In ogni caso, come spiegato da Sascha Milovanovski, Portfolio Manager Kempen Core Fixed Income di Kempen Capital Management,  con un rendimento effettivo del 2,15% i BTP Italia continuano ad essere uno strumento molto vantaggioso per un investimento di 4 anni. Gli esperti, inoltre, sono concordi nel ritenere che gli investitori che scelgono scadenze a lungo termine dovrebbero includere nel loro portafoglio di investimenti obbligazioni indicizzate all’inflazione per proteggersi contro gli imprevisti dell’inflazione, soprattutto in periodi come questo in cui i livelli risultano piuttosto bassi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.