Secondo quanto rivelato da una delle banche coinvolte nell’operazione, Snam starebbe procedendo ad un’emissione di bond strutturata in due tranche per un ammontare complessivo di almeno 1 miliardo di euro.
%adv%
Nel dettaglio, una di queste avrebbe una durata di quattro anni, con scadenza 30 giugno 2017, mentre l’altra avrebbe una durata di otto anni, con scadenza 29 giugno 2021. Secondo le prime indicazioni, per la prima ci sarebbe un premio di 175 punti base sul midswap e per la seconda un premio di 220 punti base sul midswap. Per entrambe le tranche sarebbe previsto un importo benchmark.
Ad occuparsi del collocamento delle obbligazioni sarà un pool di banche composto da Banca Imi, Bnp Paribas, Citigroup, Jp Morgan, Morgan Stanley, Unicredit, Barclays Capital, Bank of America Merrill Lynch, Hsbc, Mediobanca, Mizuho, Musi, Société Générale, Sumitomo e Ubs.
La società italiana, ricordiamo, ha un rating Baa1 per Moody’s e A- per Standard & Poor’s.