Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Dal 10 giugno 2013 Poste Italiane ha incrementato la sua offerta di buoni fruttiferi postali lanciando i BFP RisparmiNuovi, che premiano i risparmiatori che hanno intenzione di investire nuova liquidità utilizzando questa forma di investimento. Questi buoni fruttiferi postali sono quindi dedicati soltanto a coloro che desiderano investire nuova liquidità in un buono che presenta un rendimento particolarmente interessante. La durata massima dell’investimento è di 3 anni. I BFP RisparmiNuovi maturano gli interessi ogni anno. Alla scadenza riconoscono rendimenti più elevati rispetto a quelli offerti da altri buoni fruttiferi a tasso fisso e con identica durata.

I BFP RisparmiNuovi possono essere rimborsati in anticipo in ogni momento, a seconda delle esigenze del risparmiatore. Si ottiene il diritto alla restituzione del capitale investito. Inoltre, dopo 12 mesi dalla data di sottoscrizione del prodotto, viene garantito il riconoscimento degli interessi fissi maturati in coincidenza della scadenza annuale immediatamente precedente. Andiamo ora a vedere quali sono le condizioni in vigore dal 10 giugno 2013 per la Serie L01.

In presenza dei requisiti oggettivi previsti nel Foglio Informativo e Regolamento del Prestito, sia il primo che il secondo anno si ottiene un tasso nominale annuo lordo dell’1%. Ciò vale anche se non si è in presenza dei requisiti summenzionati. Non è previsto un premio, in percentuale, del valore nominale. Il tasso di rendimento effettivo annuo lordo alla fine di ciascun periodo di possesso è dell’1%.

Le cose cambiano il terzo anno. In presenza dei requisiti di cui sopra, il tasso annuo nominale lordo è pari a zero (anche in assenza dei requisiti). Il premio del valore nominale è del 5% (in assenza dei requisiti è dell’1,5%). Il tasso di rendimento effettivo annuo lordo alla fine del periodo di possesso è del 2,28% (in assenza dei requisiti è dell’1,16%). Sul sito di Poste Italiane è possibile scaricare gratuitamente il Foglio Informativo relativo alla Serie L01 in formato PDF.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.