Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, e altri soggetti rappresentanti della società italiana, incontreranno oggi a Monaco di Baviera i vertici di Siemes per discutere della cessione di Ansaldo Energia. L’appuntamento, in realtà, era già stato fissato da tempo, ma ha assunto tutta un’altra rilevanza e attratto l’attenzione del mercato soprattutto dopo che l’offerta avanzata dalla cordata italiana è stata giudicata insufficiente dal gruppo.

Al contrario, invece, l’offerta avanzata da Siemens, a detta degli analisti di Intermonte, sarebbe congrua. Questi hanno infatti affermato che a loro avviso Siemens rappresenta la soluzione più conveniente per Finmeccanica, con un offerta che ricordiamo ammonta complessivamente a 1,3 miliardi di euro per il 100% diAnsaldo Energia.

Secondo gli analisti di Banca Akros è probabile che le parti arrivino alla sottoscrizione di un’offerta vincolante, non solo per la poca convenienza dell’offerta avanzata dalla cordata italiana ma anche in virtù della poca forza finanziaria e del ritardo con cui si sta muovendo un altro consorzio interessato ad Ansaldo Energia.

A tutto questo bisogna poi aggiungere l’impegno preso da Finmeccanica di raccogliere un miliardo di euro dalle dismissioni entro la fine dell’anno, un obiettivo nell’ambito del quale la vendita di Ansaldo Energia rappresenta una tassello di fondamentale importanza. Non è un caso quindi che proprio oggi, considerata una giornata cruciale per la cessione di Ansaldo Energia, il titolo Finmeccanica viaggi in territorio positivo muovendosi in controtendenza rispetto all’andamento dei principali indici azionari.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.