Stamane a Piazza Affari il titolo Finmeccanica ha messo a segno una partenza brillante sulla scia delle indiscrezioni di stampa riguardanti la cessione di Avio e Ansaldo Energia. Per quanto riguarda la prima, stando ai rumors, nel corso dei prossimi giorni dovrebbe arrivare l’annuncio della cessione a General Electric verso un corrispettivo di 3 miliardi di euro, ovvero una valutazione superiore rispetto a quella che era stata indicata dalle indiscrezioni circolate nel corso delle ultime settimane. In ogni caso, si ritiene che Finmeccanica cederà la quota detenuta in Avio, pari a circa il 14%, al Fondo strategico italiano verso un corrispettivo che secondo gli analisti dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 milioni di euro.
Per quanto riguarda invece Ansaldo Energia, stando alle indiscrezioni in questi giorni la cessione della controllata di Finmeccanica sarebbe entrata nel vivo a seguito della presentazione di un’offerta vincolante da parte della cordata italiana guidata dal Fondo strategico della Cassa depositi e prestiti, con il gruppo Camozzi, Gas Plus, Acciaierie Venete e Banca Carige. Secondo alcune fonti, si tratterebbe di un’offerta che prevede due diversi step e una valutazione complessiva piuttosto lontana dalle altre proposte non vincolanti ricevute da Siemens e Doosan, entrambe disposte ad offrire 1,3 miliardi per il 100% della società.
Gli analisti giudicano positivo il fatto che Finmeccanica sia vicina alla cessione di Avio e Ansaldo Energia, soprattutto nell’ottica del target sulle entrate derivanti dalle dismissioni fissato dal managment. In particolare, gli esperti di Intermonte consigliano l’acquisto della azioni Finmeccanica (rating “buy), sulle quali hanno un target price a 5,60 euro.