Il debutto in Borsa di Moleskine si è confermato positivo. Sulla scia del successo dell’Ipo, con una domanda superiore di 3,7 volte l’offerta, il titolo ha avviato oggi le contrattazioni in territorio positivo, segnando dapprima un rialzo dello 0,37%, che è arrivato poi a superare i tre punti percentuali dopo pochi minuti, per poi segnare a circa mezz’ora dall’apertura della seduta un guadagno del’1,30% a 2,33 euro. L’andamento del titolo Moleskine nel giorno del debutto in Borsa è considerato una sorta di test volto a verificare il reale interesse degli investitori.
%adv%
Il prezzo finale dell’Ipo, ricordiamo, era stato fissato a 2,3 euro per azione, cioè la metà della forchetta individuata dalle banche (tra 2 e 2,65 euro), con una capitalizzazione complessiva di 487,6 milioni di euro, più del doppio rispetto ai 200 milioni di euro a cui la società era stata valutata nel 2012 dopo la cessione di un pacchetto di titoli a un fondo di investimento.
L’obiettivo della quotazione in Borsa è quello di aumentare la conoscenza e la notorietà del brand a livello internazionale, soprattutto attraverso l’espansione dell’offerta dei prodotti e l’ottimizzazione della distribuzione. I proventi derivanti dalla quotazione in Borsa saranno invece utilizzati per ridurre il livello di indebitamento, pari a circa 50 milioni di euro.