Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Accanto alle due tipologie di mutui più note, ovvero il fisso e il variabile, c’è un’altra forma di finanziamento che abbina parte delle caratteristiche dei mutui a tasso fisso a quelle dei mutui a tasso variabile. Si tratta dei mutui a tasso misto. Detti anche “bilanciati”, questi mutui presentano una componente del tasso fissa e un’altra variabile. Le proposte delle banche relative ai mutui a tasso misto sono molto variegate. Un esempio di mutuo a tasso fisso può essere il seguente: “65% indicizzato al tasso Euribor + 35% fisso”.

Essendoci una componente variabile, il mutuo a tasso fisso risente delle oscillazioni dei tassi di mercato ma in misura nettamente minore rispetto a un tradizionale mutuo a tasso variabile. Questa tipologia di mutuo viene solitamente consigliata a coloro che vogliono cogliere le opportunità offerte dal mutuo a tasso variabile, ma limitando il rischio complessivo con una componente fissa.

Tra i vantaggi offerti dal mutuo a tasso misto c’è quello di poter beneficiare di un tasso più basso rispetto ai mutui a tasso fisso. Inoltre, in caso di rialzo dei tassi, c’è la possibilità di ammortizzare l’impatto della rata conservando una componente fissa nel finanziamento. Durante i primi anni di mutuo si possono sfruttare condizioni vantaggiose, considerando che con i classici ammortamenti alla francese all’inizio il peso ricade quasi esclusivamente sulla quota interessi.

Tra gli aspetti negativi c’è il fatto che viene collocato a un tasso più alto rispetto ai mutui a tasso variabile. In caso di riduzione dei tassi di mercato, soltanto una parte del tasso applicato (ovvero quella variabile) beneficia di questa diminuzione dei tassi. Ad ogni modo questa tipologia di mutuo si adatta maggiormente a quei mutuatari con una buona conoscenza dei temi macroeconomici e del mercato dei tassi.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.