Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

A Piazza Affari nel corso della seduta odierna il titolo Enel viaggia in territorio positivo segnando in tarda mattinata un rialzo di oltre quattro punti percentuali a 2,606 euro, in controtendenza quindi rispetto all’andamento dei principali indici azionari del listino milanese, con il FTSE Mib in negativo dello 0,08%.

Ad influire positivamente sulla notizia è stata la valutazione positiva arrivata dagli analisti di UBS, che hanno comunicato di aver alzato il rating su Enel portandolo da “neutral” a “buy”, con target price da 2,4 a 3,2 euro.

Gli esperti della banca d’affari con sede a Zurigo hanno spiegato di aver rivisto al rialzo la loro valutazione su Enel in quanto ad oggi il titolo tratta con uno sconto di un terzo rispetto ai suoi principali concorrenti soprattutto causa dei livelli elevati di debito, dello scarso flusso di cassa e di dividendi inferiori a quelli dei competitor.

Tuttavia, secondo gli esperti di UBS, la situazione è destinata a cambiare a breve, soprattutto perché le strategie del management porteranno ad un’ottimizzazione del flusso di cassa attraverso una riduzione delle spese per gli investimenti, ad una velocizzazione del piano di dismissione e ad una concreta riduzioni dei costi. Tutto questo influirà positivamente sui conti della società, sull’andamento del titolo in Borsa e quindi anche sui dividendi destinati agli azionisti.

La stima degli esperti è di un incremento del pay out al 60% dall’attuale 40%, ovvero ad un dividendo di 19 centesimi per azione nel 2017, contro i 0,15 euro per azione distribuiti quest’anno in relazione all’esercizio 2012.

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.