Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Gli analisti di Deutsche Bank hanno comunicato questa mattina di aver tagliato il rating sul titolo Mediaset portandolo da “buy” a “hold”. In altre parole, dunque, non è più consigliato agli investitori l’acquisto delle azioni della società del Biscione ma semplicemente si suggerisce di mantenere quelle già presenti all’interno del proprio portafoglio di investimenti.

Il downgrade della banca tedesca arriva dopo che nel corso delle ultime due sedute il titolo Mediaset è stato protagonista di una straordinaria performance. Lo scorso giovedì, infatti, ha chiuso con un progresso del 9,03%, mentre venerdì ha toccato un rialzo massimo del 13% e ha terminato la seduta con un guadagno del 6%, aggiudicandosi così il titolo di migliore quotazione all’interno dell’indice Dj Stoxx dei media europei.

Gli investitori si chiedono se esiste un nesso tra il rialzo del titolo e le elezioni politiche che vedono il ritorno di Silvio Berlusconi come leader del centro-destra, ma gli analisti hanno individuato come unica spiegazione logica le ricoperture di alcuni hedge fund, soprattutto dopo che alcuni recenti report hanno intravisto degli spiragli di crescita per il titolo della società del Biscione, andando così a spazzare via le stime negative dei mesi scorsi.

Nel frattempo la Consob ha iniziato a monitorare il titolo per scoprire l’eventuale presenza di operazioni anomale e ha invitato il gruppo di Cologno Monzese a fornire al mercato chiarimenti in merito ai forti rialzi registrati dal titolo. Nel comunicato che ha fatto seguito a tale invito, Mediaset ha spiegato di non avere nessuna notizia da comunicare che possa spiegare il forte guadagno rispetto a quanto già precedentemente annunciato. Sullo sfondo restano comunque i rumors che nei giorni scorsi hanno parlato del possibile ingresso di un socio di minoranza all’interno dell’azionariato, ipotesi smentita dalla società, e della ricerca di un partner per la sola piattaforma Mediaset Premium.

 

 

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.