Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

I BTP Italia sono titoli di Stato di durata quadriennale indicizzati all’inflazione italiana, che consentono quindi ai risparmiatori di recuperare il potere di acquisto perso durante il periodo dell’investimento a causa dell’effetto erosivo dell’inflazione.

Essi riconoscono infatti ai sottoscrittori delle cedole semestrali calcolate sulla base del capitale nominale rivalutato alla data di pagamento della cedola stessa. Il calcolo della cedola spettante viene eseguito mediante l’utilizzo della seguente formula:

dove l’ultimo valore è dato dal coefficiente di indicizzazione, determinato sulla base dell’inflazione rilevata dall’indice FOI (con esclusione del tabacco), elaborato e pubblicato mensilmente dall’Istat, e calcolato mediante la seguente formula:

dove il primo valore indica il giorno “d” del mese “m” di pagamento della cedola, mentre il secondo valore indica il giorno “d” del mese “m” di pagamento della cedola precedente.

La remunerazione totale semestrale spettante al sottoscrittore del titolo, dunque, è data dalla somma della cedola e della quota di rivalutazione del capitale del periodo di riferimento, secondo la seguente formula:

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.