Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Prelios ha comunicato nei giorni scorsi i risultati definitivi dell’aumento di capitale scindibile a pagamento che ha avuto luogo nel periodo compreso tra il 22 luglio e l’8 agosto 2013.

La società, attraverso apposito comunicato stampa, ha fatto sapere che nell’ambito dell’offerta in Borsa dei diritti di opzione rimasti inoptati a seguito del periodo di offerta in opzione sono state sottoscritte 1.563.011 azioni, pari allo 0,81% del totale delle azioni ordinarie di nuova emissione, per un controvalore complessivo di 930.460,45 euro.

Di conseguenza, nell’ambito dell’intera operazione sono state sottoscritte azioni per un controvalore complessivo di 45,4 milioni di euro, pari al 39,5% delle azioni offerte. Inoltre, i soggetti finanziatori, coerentemente con gli accordi presi a garanzia della copertura dell’aumento di capitale, provvederanno a sottoscrivere le restanti azioni per 70 milioni di euro circa. Si tratta di Pirelli & C. S.p.A. e delle banche creditrici Intesa Sanpaolo S.p.A. Unicredit S.p.A. che sottoscriveranno, nei tempi tecnici necessari e tramite conversione pro-quota dei rispettivi crediti vantati verso la società, un totale di 116.895.802 azioni. Pertanto, l’aumento di capitale in opzione risulterà essere sottoscritto per un controvalore complessivo di 115.009.511,53 euro.

L’esito dell’aumento di capitale, dunque, come noto fin dall’inizio, proprio grazie all’esitenza di un consorzio di garanzia non è mai stato a rischio, tuttavia gli analisti di Equita hanno sottolineato che la sottoscrizione da parte dei finanziatori per un ammontare complessivo piuttosto elevato crea inevitabilmente un rischio di overhang nel medio termine. Dello stesso parere anche gli esperti di Intermonte, secondo cui tale circostanza potrebbe rappresentare una sorta di zavorra per il titolo nel medio termine.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.