Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Brembo ha comunicato oggi i risultati realizzati nel corso del primo trimestre 2013, archiviato con un utile netto in calo del 2,1% a 20,6 milioni di euro, mentre al contrario i ricavi sono aumentati del 6,3% a 371,9 milioni, l’ebitda del 10,2% a 47,3 milioni e l’ebit del 9,3% a 26,1 milioni di euro.

A contribuire in maniera positiva sui ricavi è stato soprattutto il settore delle applicazioni per auto (+13,3%) e quello delle applicazioni per motociclette (+3%), nonostante il forte calo delle immatricolazioni di motocicli in Europa nello stesso periodo. Il settore dei veicoli commerciali è risultato in contrazione dell’11,9%, mentre ha registrato una flessione del 6,3% il settore delle applicazioni per competizioni.  Nel periodo di riferimento l’indebitamento netto è sceso a 344,6 milioni rispetto ai 349,9 milioni registrati al 31 marzo 2012.

Dal punto di vista geografico, in Germania è stata registrata una crescita del 14,5%, mentre nel mercato nordamericano l’incremento è stato del 17,8%. Bene anche le vendite sul mercato cinese, che hanno fatto registrare un incremento del 50,2% rispetto all’anno precedente, mentre nella maggior parte dei Paesi europei non è stato evidenziato alcun segnale di miglioramento, in particolare in Francia è stato registrato un calo del 21,3%, mentre l’Italia ha registrato una flessione dell’1,5%.

Per quanto riguarda l’intero esercizio, la società stima per la restante parte dell’anno una crescita dei ricavi in linea con quella del primo trimestre.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.