Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

La situazione geopolitica internazionale influisce la Borsa italiana (vedi: Piazza Affari apre in calo) ha registrato stamani un’apertura negativa. A salvarsi è solo il settore lusso. Proprio in questo senso è da segnalare l’incremento di Brunello Cucinelli: il titolo sta segnando una progressione del 3,39% dopo la pubblicazione dei conti preliminari del primo semestre avvenuta ieri sera.

Nonostante l’avvio in calo di Piazza Affari il settore lusso è in ascesa: il titolo Brunello Cucinelli è in rialzo; merito sicuramente della pubblicazione, avvenuta ieri sera, dei conti preliminari del primo semestre 2014 che hanno evidenziato una crescita dell’11,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e ricavi netti di 175,8 milioni di ieri.

Ecco i risultati dei conti preliminari del primo semestre 2014:

  • Ricavi netti a 175,8 milioni di Euro
  • Crescita dell’11,6%
  • Mercati Internazionali in aumento a +15%, con incidenza del 79,4% sul totale del fatturato: Italia +0,2%, Europa +9,5%, Nord America +18,2%, Greater China +43,5%, Resto del Mondo +10,3%.
  • Crescita in tutti i canali di vendita, sia nella distribuzione monomarca che in quella multimarca.

Inoltre, la campagna vendite uomo Primavera Estate 2015 è stata terminata con successo e con un grande apprezzamento da parte dei buyer italiani ed internazionali. Brunello Cucinelli, Presidente e Amministratore Delegato, ha così commentato i dati:

Siamo davvero orgogliosi dell’andamento della nostra industria. Noi quindi seguitiamo a sostenere ed investire con forza nella nostra unicità e riconoscibilità del made in Italy.

Un’ulteriore buona notizia per il gruppo è quella che è arrivata stamani all’apertura della borsa italiana: nonostante il calo generale, il titolo Cucinelli ha registrato una flessione positiva del 3,39% che, pare, sia destinata ad aumentare.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.