Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Non sono piaciuti agli analisti i risultati del primo semestre 2014 di Tod’s: sono molte, infatti, le banche che hanno deciso di ridurre le loro valutazione sulla società dei Della Valle. Gli effetti non si sono fatti attendere a Piazza Affari dove, nella seduta di venerdì, il titolo è stato più volte sospeso per eccesso di ribasso.

I conti del primo semestre del 2014 di Tod’s evidenziano un fatturato pari 477,7 milioni di euro, con una riduzione del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2013. In un anno, il margine operativo lordo è sceso da 129,5 milioni del primo semestre 2013 a 102,97 milioni; anche il reddito operativo è calato: da 108,2 a 81,1 milioni di euro.

A diminuire è anche l’utile netto che è calato a 56,15 milioni di euro rispetto ai 75,67 milioni dello scorso anni. Al 30 giugno 2014, la situazione finanziaria netta risulta positiva e sostanzialmente allineata con quella dello scorso anno.

Il titolo ha chiuso la settimana a Piazza Affari in pesante ribasso: -7,04% a 79,2 euro; la Consob ha deciso di vietare le vendite allo scoperto sulla società per la seduta di lunedì 11 agosto (si veda: I titoli bancari dominano la scena a Piazza Affari).

Dopo la diffusione dei dati semestrali sono arrivati dei tagli di target da parte delle banche d’affari; Usb ha tagliato di 4 euro il prezzo obiettivo di Tod’s (da 84 a 80 euro) e ha ribadito l’indicazione di vendere le azioni. Sempre in seguito al peggioramento della stima sull’utile per azioni per l’esercizio in corso, anche Equita sim e Kepler Cheuvreuz hanno tagliato da 84 a 81 euro il prezzo obbiettivo. Stessa decisione anche per Bank of America che ha ridotto di ben 5 euro la valutazione (da 75 a 70 euro per azione) e confermato il rating “Underperform”.

Taglio di target price anche d parte di Deutsche Bank, da 95 a 89 euro, che però ha mantenuto il giudizio “Hold”. Decisione analoga per Banca Akros e Mediobanca che hanno tagliato il target price su Tod’s ma hanno confermato il giudizio “Neutrale” sul titolo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.