Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Ethereum (ETH) ha affrontato una crescente pressione di vendita con un calo del suo prezzo. La principale altcoin si prepara a una crescita significativa in vista del 2025. Un analista di Binance prevede che il prezzo di ETH potrebbe raggiungere i $12.000 nel prossimo ciclo, grazie alla rapida adozione, agli aggiornamenti della rete come lo sharding e al suo ecosistema in espansione. Tuttavia, la forte concorrenza e la volatilità del mercato potrebbero rendere il percorso impegnativo.

Nel frattempo, nuovi progetti come Lunex Network potrebbero ridefinire il mercato DeFi. A differenza della maggior parte delle piattaforme che promettono molto ma offrono poco, Lunex punta a risolvere problemi reali della finanza decentralizzata, come la liquidità e l’ottimizzazione dei prezzi. Con un exchange ibrido e un sistema progettato per offrire redditi passivi concreti, Lunex si sta affermando come la piattaforma di riferimento per chi cerca rendimenti elevati e affidabilità nel DeFi.


Lunex Network guadagna slancio, pronta per guadagni massicci nel 2025

A pochi mesi dal lancio, Lunex Network ha già raccolto oltre $5,5 milioni in prevendita, con più di 2,3 miliardi di token LNEX venduti. Questo riflette l’alto potenziale del progetto, che continua ad attirare l’interesse di investitori globali. Lunex Network è un progetto DeFi ibrido che punta a facilitare le transazioni cross-chain.

L’app mobile consentirà agli utenti di scambiare oltre 50.000 coppie di criptovalute su più di 40 blockchain a costi ridotti. A differenza della maggior parte delle piattaforme, Lunex Network offrirà incentivi ai possessori di token. Il suo modello unico di condivisione dei ricavi prevede il riacquisto di token dal mercato aperto, che vengono poi redistribuiti agli investitori.

I possessori di LNEX possono bloccare i propri token per soli 30 giorni e guadagnare fino al 18% di rendimento annuo (APY). Inoltre, la funzionalità di portfolio tracker consentirà ai trader di monitorare i propri asset. Gli investitori iniziali stanno già godendo di un ROI superiore al 300%, con il prezzo di LNEX che ha raggiunto $0,0049, e si prevede un ulteriore aumento.


Il traguardo dei $12.000 per Ethereum è realistico in questo ciclo?

Il raggiungimento del traguardo di $12.000 per Ethereum dipende da diversi fattori chiave. Secondo un analista di Binance, ETH è attualmente sottovalutato, considerando il dominio del suo ecosistema e i prossimi aggiornamenti. Indicatori tecnici come l’indice di forza relativa (RSI) e livelli di supporto critici indicano uno slancio rialzista, a condizione che le condizioni di mercato rimangano favorevoli.

Per superare il traguardo dei $12.000, Ethereum dovrà mantenere un vantaggio competitivo, capitalizzare sull’interesse istituzionale e migliorare tecnologicamente. Se il network di Ethereum manterrà le sue promesse di scalabilità e continuerà a crescere, questo obiettivo non sembra irraggiungibile. Tuttavia, tutto dipenderà dalla capacità di ETH di affrontare le sfide e adattarsi alle richieste del mercato.

Attualmente, l’ecosistema di ETH ha subito pressioni di vendita, superando diversi livelli di resistenza. Secondo i dati di Lookonchain, i whale hanno liquidato asset, contribuendo a sentimenti ribassisti. Tuttavia, i rialzisti di ETH continuano a controllare il mercato, stimolando una ripresa che potrebbe portare ETH a nuovi massimi verso i $5.000.


Le migliori opportunità di investimento per il 2025

Mentre ETH si prepara per una prospettiva rialzista, Lunex Network rappresenta un progetto ad alto potenziale e a basso costo di ingresso su cui investire. Grazie al suo slancio impressionante, gli investitori iniziali hanno già ottenuto ottimi ritorni, e i numeri continuano a crescere.

Puoi trovare ulteriori informazioni su Lunex Network (LNEX) qui:
Sito Web: https://lunexnetwork.com
Social: https://linktr.ee/lunexnetwork

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valoreazioni.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.