Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Nella giornata di ieri il management di Mediaset ha ufficializzato i risultati di bilancio relativi all’esercizio 2014 e ha proposto la distribuzione di un dividendo pari a 0,02 euro per azione. Per quanto riguarda i risultati di bilancio 2014, il gruppo ha terminato l’anno con l’utile netto in forte miglioramento.

Ritorno al dividendo per Mediaset; i vertici del gruppo hanno comunicato la proposta di distribuzione dei dividendi 2015 sull’esercizio 2014 per un valore di 0,02 euro per azione; il rendimento garantito attualmente dal dividendo è nell’ordine dello 0,5%. La cedola verrà staccata il 18 maggio e sarà messa in pagamento il 20 maggio (record date: 19 maggio 2015). Lo scorso esercizio Mediaset non distribuì il dividendo (a tal proposito si veda: Dividendo Mediaset 2013 non distribuito).

Mediaset ha chiuso lo scorso esercizio con ricavi pari a 3,41 miliardi di euro, in linea con quelli del 2013; i ricavi pubblicitari relativi lordi sono stati di 1,98 miliardi, in calo del 3,8 per cento rispetto all’esercizio precedente. È aumentato, invece, il risultato operativo grazie all’aumento del giro d’affari in Spagna: da 246,3 milioni a 248,8 milioni.

A migliorare è anche l’utile netto, pari a 23,7 milioni di euro rispetto agli 8,9 milioni realizzati nel corso dell’esercizio 2013. Nel corso del 2014 si è ridotto l’indebitamento finanziario netto che è passato dagli 1.46 miliardi di inizio esercizio agli 851,3 milioni della fine dell’anno; questo risultato, che è il migliore degli ultimi sette anni, si deve alle azioni di contenimento della spesa.

Per quanto riguarda l’esercizio in corso, il management di Mediaset ha precisato che lo scenario economico attuale non permette una stima precisa dell’andamento del gruppo, e ha ricordato che i risultati del 2015 dipenderanno soprattutto dai ricavi pubblicitari in Italia e in Spagna e da quelli degli degli abbonamenti Mediaset Premium. Attualmente, la raccolta pubblicitaria è in linea con i livelli dello scorso anno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.