Ormai al cellulare non si può più rinunciare: ce lo portiamo ovunque, in vacanza e addirittura sotto l’ombrellone. Attenzione, però a dove trascorrerete le vostre ferie: se andate all’estero tenere il cellulare con voi potrebbe rivelarsi molto dispendioso.
Risparmiare sul telefono cellulare è una questione sempre attuale: per quanto ci sforziamo di usarlo poco, è una voce che pesa non poco sul nostro bilancio mensile. Proprio ieri vi spiegavamo come disattivare servizi a pagamento di avviso di chiamata Tim e Vodafone oggi, invece vi forniremo qualche consiglio per risparmiare sul telefono in vacanza.
La prima regola è ricordarsi che anche la connessione internet, per quanto inclusa nel piano tariffario, si paga: non pensate, dunque, di cavarvela con applicazioni tipo WhatsApp e Viber per comunicare, anzi il conto può rivelarsi molto salato. Proprio per questo disattivate la connessione dati in roaming prima di arrivare nel Paese estero di villeggiatura e accedete a internet solo tramite WiFi.
Prima di partire informatevi bene dal vostro gestore telefonico su quali sono le tariffe per chiamare dall’estero specificando il Paese nel quale vi recherete; ricordatevi che con il roaming internazionale si pagano anche le chiamate ricevute e gli sms, sia inviati che, in alcuni casi, ricevuti. Diversi gestori teleofonici propongo delle offerte per chiamare dall’estero, ma anche in questo caso è opportuno informarsi bene sui costi, sia su quelli tariffari che di attivazione.
Attenzione all’Eurotariffa che impone sì un costo massimo per la comunicazione in roaming, ma è legata solo ai Paesi dell’Unione Europea e non dell’Europa in generale.
Se vi tratterrete all’estero per un lasso prolungato di tempo è consigliabile acquistare una sim locale: non costerà molto e vi permetterà, se non altro, di ricevere le chiamate senza spendere niente e di collegarvi a internet senza andare alla ricerca di una rete WiFi.