Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Sono diversi gli investitori che hanno scelto di investire nel settore del lusso nel 2014. Tuttavia, pur essendo un buon settore su cui scommettere, occorre sempre prestare attenzione nel momento in cui si tratta di scegliere le azioni su cui investire.

Al riguardo potrebbe risultare utile agli investitori la recente analisti degli esperti di Société Générale, che hanno indicato cinque titoli del settore del lusso da valutare con attenzione prima di procedere all’acquisto, soprattutto in considerazione dei recenti mutamenti degli scenari di mercato.

Tra questi figura Salvatore Ferragamo, su cui gli analisti della banca francese hanno indicato rating “sell” con target price a 21,5 euro, ossia inferiore alle quotazioni attuali. Il titolo, infatti, potrebbe deludere nel corso dei prossimi mesi in quanto, a causa delle incertezze che potrebbero influire negativamente, le previsioni sui risultati 2014 sono state riviste al ribasso. Il dividendo relativo all’esercizio in corso è stimato 0,43 euro, che corrisponde a un rendimento dell’1,9%.

Rating “sell” è stato indicato anche per l’altra italiana presente nell’elenco, Tod’s, il cui target price a 98 euro risulta inferiore rispetto alle quotazioni attuali. Anche in questo caso, come per Ferragamo, a pesare sono le incertezze sul futuro che potrebbero influire negativamente nel corso dei prossimi mesi. Il dividendo a 12 mesi è stimato 3,40 euro, che corrisponde a un rendimento dell’3%.

Per quanto riguarda LVMH, gli analisti hanno assegnato rating “hold” con target price a 143 euro. Il dividendo è stimato a 3,30 euro, che corrisponde a un rendimento del 2,7%, mentre per Swatch Group il rating è stato rivisto da “buy” a “hold” con target price a 660 franchi, valore che implica un potenziale di rialzo del 24% circa rispetto alle quotazioni attuali. Infine, su Richemont è stato mantenuto rating “buy”, nonostante sussistono rischi di ribasso legati a un eventuale peggioramento della performance di Cartier, che incide per il 60% circa sul reddito operativo netto. Il dividendo a 12 mesi è stimato a 1,15 franchi, che corrisponde a un rendimento dell’1,4%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.