Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer
fpmarkets

Comunicazione asta BOT annuali 10 gennaio 2013

Chi intende investire in BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) può farlo sia sul mercato secondario che in occasione delle consuete aste mensili disposte dal Ministero dell’Economia e delle Finanze: la prima, riguardante BOT annuali e trimestrali, si tiene a metà mese, mentre la seconda, avente ad oggetto il collocamento di BOT semestrali, si tiene alla fine del mese.

Per quanto riguarda il mese di gennaio, ieri in serata il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diramato il comunicato stampa contenente i dettagli della prima asta del mese, nonché di tutto il 2013. Il collocamento è stato disposto per giovedì 10 gennaio, quando verranno collocati con il meccanismo dell’asta competitiva BOT annuali con scadenza 14 gennaio 2014 (365 giorni) per un ammontare complessivo pari a 8,5 miliardi di euro. Il regolamento delle sottoscrizioni avverrà il 14 gennaio 2013. A fronte dell’assenza di specifiche esigenze di cassa non verrà invece offerto il BOT trimestrale.

I cittadini privati che intendono acquistare i titoli di Stato oggetto del suddetto collocamento dovranno rivolgersi alla propria banca, o ad altro intermediario finanziario autorizzato, e prenotare la quantità di titoli desiderata. Questa, in sede d’asta, provvederà ad acquistare i titoli per conto del cliente e successivamente a trasferirli sul suo dossier titoli. Al riguardo ricordiamo che i BOT, in virtù del regime di dematerializzazione dei titoli di Stato, sono rappresentati da iscrizioni contabili a favore degli aventi diritto.

Il MEF ha inoltre informato che il 14 gennaio 2013 vengono a scadere BOT per 11.500 milioni di euro, di cui 3.000 milioni di euro trimestrali e 8.500 milioni di euro annuali.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.