Ieri in serata a mercati chiusi il Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso apposito comunicato pubblicato sul suo sito internet, ha reso noti i risultati del collocamento della nuovo BTP a 15 anni.
Il titolo, come già anticipato, ha scadenza 1° settembre 2028, godimento 22 gennaio 2013 e tasso annuo del 4,75%, che sarà pagato mediante due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione è fissato per il 22 gennaio 2013.
Coerentemente con le indiscrezioni circolate ieri nel tardo pomeriggio, l’importo complessivo emesso è stato pari a 6 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato al prezzo di 100,017, corrispondente ad un rendimento lordo annuo all’emissione del 4,805%.
Il collocamento,ricordiamo, è stato effettuato mediante sindacato, costituito da cinque lead managers: Banca IMI SpA, Barclays Bank PLC, Crédit Agricole Corp. Inv. Bank, Goldman Sachs Int. Bank e JP Morgan Securities PLC. Hanno inoltre partecipato i restanti Specialisti in titoli di Stato italiani in qualità di co-lead.
Nessuna notizia è invece stata fornita in merito alla domanda. Al riguardo il MEF ha fatto sapere che informazioni precise verranno rese note mediante un nuovo comunicato, atteso a breve.